Descrizione del lavoro
Il tecnico controllo idoneità materiali, specializzato nel settore tessile, è la figura responsabile
della verifica dell'idoneità qualitativa dei materiali e dei prodotti.
Qualifiche
All’interno del Centro Idoneità Materiali (C.I.M) di una delle nostre società del Gruppo, dopo un periodo di formazione, la figura si occuperà di:
* Gestire le analisi qualitative su campioni di materiali (tessuto, accessori, pelle, metalli, prodotto finito) al fine di accertare e certificare la sicurezza;
* Gestire le analisi delle schede tecniche inviate ai fornitori e controllare la loro validità;
* Collaborare internamente con diversi enti tecnici e uffici (es. Uff. Acquisti, Accessori, Produzione, Scelta materie prime, ecc...) per individuare e definire quali test eseguire e quali sostanze ricercare in base alla tipologia di articolo;
* Collaborare esternamente con laboratori e fornitori per prove ausiliarie sui materiali.
* Utilizzare macchinari ed attrezzature specifiche per attuare prove tecniche (tenuta, calore, impermeabilità, sfregamento, ecc...) sulla materia prima tessile.
Informazioni aggiuntive
Formazione e competenze richieste per il ruolo
* Diploma di scuola superiore o percorsi post diploma con Indirizzo Moda oppure Percorsi di formazione in ambito chimico/fisico, con forte interesse per il settore fashion, combinandoli con esperienze professionali nel campo tessile.
* Pregressa conoscenza e curiosità sul mondo delle materie prime settore tessile.
* Lingua Inglese livello intermedio.