Production Planner (PP)
Ruolo:
Il/La Production Planner (PP) sarà il/la principale riferimento per la creazione dei piani di produzione, la gestione delle lavorazioni interne ed in conto lavoro (lavorazioni esterne). Si occuperà della pianificazione e del coordinamento delle attività di produzione, assicurando che i prodotti siano realizzati e consegnati tempestivamente e in conformità con gli standard di qualità stabiliti da capitolati e contratti. Collaborerà strettamente con i team di produzione, approvvigionamento e logistica per garantire un flusso di lavoro ottimale e una gestione efficiente delle risorse.
Nello specifico le Sue mansioni sono:
1. Sviluppa, pianifica e programma a breve e medio termine le attività e i cicli di produzione in base agli impegni contrattuali e alle capacità produttive aziendali.
2. Gestisce e crea nuove Distinte base di Produzione.
3. Gestisce il rapporto con i terzisti, occupandosi di attività legate ai prodotti forniti.
4. Gestisce le priorità di produzione in base a cambiamenti nella domanda, guasti delle attrezzature o altri fattori imprevisti.
5. Affianca il MOM nel monitorare e nel gestire le scorte di materie prime, componenti e prodotti finiti per evitare sovra-stoccaggio o sotto-stoccaggio.
6. Mantiene registri e documentazione accurata delle attività di pianificazione e prepara rapporti periodici sulla performance produttiva.
7. Compie analisi dei fabbisogni delle materie prime, monitoraggio delle scorte e delle giacenze di magazzino.
Connessioni inter-funzionali:
1. Riunione “team di produzione” (riunioni di allineamento), collabora con i team interni (produzione, qualità e logistica) per assicurare un costante allineamento operativo, garantendo la disponibilità dei materiali necessari alla produzione nel rispetto dei programmi e delle scadenze definite.
2. Riunione “inter-funzionale vendite – acquisti – logistica”, è parte attiva della riunione di coordinamento con gli uffici Vendite e Acquisti e l’ufficio Logistica per la gestione di eventuali criticità e la verifica dei vari timing di consegna.
Requisiti, competenze e inquadramento:
1. Sede di lavoro: Via San Cristoforo 5/e Basta Umbra (PG).
2. Orario di lavoro: full-time.
3. Patente: B; auto munito.
4. Istruzione e Titolo di Studi: Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale e/o Ingegneria informatica o meccanica. In caso di esperienza analoga pregressa, anche percorsi di studio differenti potranno essere ritenuti idonei.
5. Esperienza: Almeno 6 mesi in ambito produttivo, preferibilmente in contesti strutturati.
6. Competenze:
o Conoscenza di base dei principi economici e gestionali.
o Conoscenza delle strutture aziendali e dei processi produttivi.
o Competenze nell’uso di MS Project, software gestionali ERP e di “workflow” management.
o Comprovate capacità organizzative e gestionali.
o Doti di analisi, pianificazione e controllo.
o Doti comunicative e di problem-solving.
o Ottime capacità di gestione dello stress.
7. Inquadramento: CCNL – Alimentari industria (livello da valutare in sede di colloquio); contratto a tempo determinato (6 mesi), scopo indeterminato.
8. Pacchetto retributivo: Valutabile in sede di colloquio in base alla reale esperienza maturata nella mansione.
#J-18808-Ljbffr