La risorsa verrà inserita all'interno di un team con grandi prospettive di crescita e svolgerà le seguenti attività:coordinamento degli operai, dei tecnici specializzati per delle attività di cantiere;gestione della documentazione tecnica e della burocrazia relativa al cantiere;assistenza tecnica al personale di cantierecoordinamento dei consulenti e delle ditte in subappalto;contatti con il team di Ingegneria per soluzioni tecniche di progetto;gestione dell'approvvigionamento di materiali;interfacciarsi con tutte le UO aziendali (Ufficio Acquisti, HSE, Qualità, Program Management, ecc.) e Project Manager;gestione della ricerca dei fornitori e subappaltatori;redazione dei contratti coi subappaltatori;preparazione e gestione della varia documentazione di qualifica fornitori, HSE e Qualità;raccolta della documentazione di qualità;gestione dei rapporti con i fornitori;vigilanza sulla sicurezza e sul rispetto delle norme all'interno del cantiere;organizzazione di orari, turni e modalità di lavoro;vigilanza sul rispetto degli orari di lavoro;supervisione dell'attività svolta, sia dai dipendenti interni che esterni;rispetto delle tempistiche di realizzazione del progetto;rispetto dei limiti di budget previsti per il progetto;verifica della qualità e della sicurezza del lavoro portato a termine;Redazione dei red marks da inviare all’ufficio Ingegneria;Gestione delle attività previste dalla qualità;Garantire hand over al reparto di commissioning una volta terminate le attività di montaggio;Competenze:capacità gestionali e organizzative: questa capacità include la pianificazione dettagliata delle attività, la gestione delle scadenze, la supervisione del personale e la risoluzione di eventuali problemi che possono sorgere durante la costruzione;abilità di comunicazione verbale: una comunicazione chiara e efficace è essenziale in un ambiente di cantiere in quanto evita malintesi che potrebbero portare problemi durante la costruzione; adattabilità, flessibilità e problem solving: essere in grado di sapersi adattare rapidamente a mutevoli circostanze, ambienti di lavoro e gestione degli imprevisti;Requisiti minimi:Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica o Civile;Esperienza minima di 1 anno nel settore fotovoltaico;Utilizzo Auto Cad, Pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, MS Project;Buona conoscenza della lingua italiana e inglese;Flessibilità e disponibilità ad effettuare trasferte saltuarie presso i cantieri assegnati sul territorio nazionale;Automunito (Patente B).Si ricerca una risorsa presso la sede di Roma (Lazio), disponibilità lavorativa immediata o entro massimo il 01.02.2025 - lavoro in sede (no smart working)