La risorsa verrà inserita nella funzione Design & Construction di Investire SGR S.P.A. ed in tutte le fasi del processo di sviluppo, dovrà occuparsi di: Pianificare e gestire le commesse di sviluppo immobiliare per garantire il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità definiti; Coordinare la gestione della commessa, avendo un ruolo anche operativo legato al coordinamento di tutti i professionisti e delle imprese di costruzione/General Contractor nelle varie fasi del processo; Gestione e rispetto del Budget, anche attraverso il coordinamento dei professionisti esterni (Progettisti ed eventuali PM); Definire la programmazione delle varie fasi, in relazione sinergica con i vari comparti aziendali coinvolti (Funzioni di Asset e Fund Management); Avere rapporti diretti e costanti con il cliente finale, rappresentandone il punto di riferimento; Interfacciarsi, congiuntamente alle figure preposte internamente ad Investire ed ai professionisti esterni, con gli enti esterni, al fine dell’ottenimento dei vari titoli necessari per il processo di sviluppo e valorizzazione degli immobili da gestire; Requisiti Minimi: conseguimento della laurea specialistica in architettura o ingegneria civili/edile o in alternativa Master in PM; conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. Richiesto livello minimo B1; esperienza nella creazione e gestione di budget di commessa, a partire dalla valutazione economica parametrica degli interventi; esperienza di gestione della progettazione di interventi edilizi di vario genere (brownfield, greenfield) e per tipologia di destinazione d’uso (residenziale, ricettivo, uffici, logistica); esperienza nella definizione, gestione/programmazione delle tempistiche del processo realizzativo, dallo studio di fattibilità all’acquisizione delle commesse nel portafoglio sviluppo; dalla definizione amministrativa dei titoli edilizi per realizzare le opere alle tempistiche per ’ottenimento delle agibilità/abitabilità; dalla progettazione preliminare alla realizzazione in cantiere delle opere; esperienza pregressa di analisi e confronto offerte per appalti di servizi e di lavori; preferenziale la provenienza da contesti strutturati specializzati in project management; preferenziale l’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di appalti e cantieri di edilizia civile (residenziale, ricettivo, terziario) di importi superiori ai 5 M €; preferenziale la conoscenza del mercato delle costruzioni, con particolare riferimento al settore Centro/Nord Italia e relative piazze principali (Milano/Firenze/Torino/Bologna). J-18808-Ljbffr