La descrizione del ruolo:
Ruoli e responsabilità
Il Responsabile Ufficio Gare e Appalti è un professionista qualificato che si occupa della gestione degli appalti pubblici per conto di SKY-NRG. Le principali responsabilità includono:
* Ricerca e monitoraggio dei bandi di gara nel settore pubblico;
* Gestione dei processi di iscrizione della società nei portali di qualifica clienti;
* Valutazione della fattibilità delle gare individuate, analisi dei requisiti richiesti dal bando di gara e verifica dell'idoneità dell'azienda a partecipare;
* Gestione delle operazioni amministrative relative alle gare, incluso la redazione di documentazione necessaria;
* Monitoraggio dello svolgimento delle gare, coordinamento delle funzioni aziendali coinvolte nella predisposizione della busta tecnico-economica e amministrativa;
* Predisposizione della documentazione amministrativa richiesta dall'ente in corso di gara;
* Richiesta ed effettuazione, se concordato, dell'accesso agli atti con relativa analisi;
* Assicurazione del rispetto delle tempistiche e delle scadenze fissate;
* Controllo del regolare svolgimento dell'appalto dalla stipula del contratto fino al termine di esecuzione dei lavori;
* Gestione delle attività amministrative connesse alla fase successiva all'aggiudicazione;
* Qualifica dei fornitori/subappaltatori della società;
* Iscrizioni e rinnovi nei registri anti-mafia e white list.
Requisiti minimi
Titolo di studio in discipline giuridiche/economiche;
Abilitazioni professionali
Esperienza di almeno 2-4 anni nella predisposizione di documentazione amministrativa per gare di appalto (preferibile in imprese di servizi o in multiutility, affidatarie di appalti pubblici);
Ottime capacità organizzative e gestione dello stress correlato alle scadenze;
Ottime doti relazionali, orientamento al risultato e al problem solving;
Capacità di operare in autonomia ed elevata flessibilità;
Capacità di lavorare in team, con ruoli di coordinamento;
Approfondita conoscenza del pacchetto Office;
Competenze informatiche (per la gestione dei portali della Pubblica Amministrazione e dei portali documentali);
Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1).