About the Company and the role:
SARPOM, società appartenente al Gruppo api, con sede in Trecate (NO), ricerca RESPONSABILE DI SALA GASCROMATOGRAFIA con esperienze di almeno 2-3 anni come Tecnico di Laboratorio.
La nuova risorsa entrerà a far parte dell'organizzazione di SHORT RANGE PLAN & OP. MONIT. a riporto del Responsabile di Laboratorio della Raffineria SARPOM-Trecate (NO).
Responsibilities:
Il candidato deve possedere una buona capacità di analisi, sintesi e giudizio, per poter gestire la strumentazione di sala, ottimizzare attività e tempi, studiare nuove applicazioni, controllare e interpretare i dati analitici prodotti. Si richiedono inoltre doti di creatività al fine di individuare nuove soluzioni tecnico-operative. In particolare, il responsabile di sala gascromatografia:
Mantiene efficienti e controlla quotidianamente tutti i sistemi di sicurezza presenti nella sala.
Gestisce in maniera autonoma il parco strumenti legato alla posizione, interfacciandosi col Coordinatore Qualità e Coordinatore strumentazione, e coi Tecnici contrattori esterni, controllando l’approvvigionamento degli standard e delle parti di ricambio, e suggerendo anche le eventuali necessità di rimpiazzo o upgrade.
Applica in modo integrale tutte le procedure di Qualità e Sicurezza del Laboratorio.
Applica in maniera corretta le metodologie analitiche relative alla sala in gestione. Mantiene contatti con organizzazioni esterne alla Raffineria con l’obiettivo di mantenere aggiornate le tecniche di Laboratorio
Applica le nozioni di statistica al controllo della strumentazione utlizzando il programma SQC del laboratorio.
Sviluppa nuove applicazioni richieste dalle specifiche.
Gestisce sessioni di training relative alle metodologie della propria sala.
Partecipa attivamente alle sessioni di TMA (test methods assessment) con l’obiettivo di mantenere la metodologia applicativa perfettamente in ordine e correttamente applicata.
Si rende disponibile, oltre ad essere il back-up per la sala spettrofotometri, ad assorbire nella propria mansione specifica anche tecniche presenti nelle altre sale a giornata, con l’obiettivo di rendere l’organizzazione di laboratorio flessibile
Utilizza SAP per effettuare ordini interni ed interventi di manutenzione.
Firma Permessi di Lavoro e supervisiona gli interventi dei tecnici contrattori.
Osserva scrupolosamente ed applica le politiche della Company per quanto riguarda sicurezza, qualità, etica, integrità dei dati.
Qualifications:
Laurea breve in Scienze Chimiche o diploma di perito chimico con esperienza di 2-3 anni quale tecnico di laboratorio. Ottima conoscenza della lingua italiana. Buona conoscenza della lingua inglese (lettura e comprensione testo). Orientamento a lavorare in team. Competenze informatiche.
Pay range and compensation package:
L’ingresso è previsto con contratto a tempo indeterminato e inquadramento da valutare in base al grado di esperienza maturato.
Equal Opportunity Statement:
Fondo Welfare annuale del valore di circa €700. Premio di produttività aziendale. Contributo aziendale a Fondenergia (con adesione volontaria al fondo). Assicurazione Infortuni Professionali ed Extra-professionali Assicurazione Vita (Survivor Benefit). Contributo aziendale per Assicurazione Medica con adesione volontaria. Concorso spese trasporto/Indennità di trasporto (in base alla località di domicilio). Mensa aziendale.
Sede di lavoro: Trecate (Novara)
To Apply:
Invia il tuo CV a giuseppina.pozzi@eseitalia.it specificando nell’oggetto della mail RIF. LABORATORIO ed il consenso al trattamento dei dati personali come da vigente normativa
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidati/e di qualsiasi orientamento o espressione di genere, nel rispetto della diversity e dell’inclusività.