In Easygov Solutions crediamo che la Pubblica Amministrazione possa essere un motore di innovazione, impatto sociale e valore per le comunità. Dal 2008, accompagniamo enti pubblici di primaria importanza – come il Ministero della Cultura, il Ministero del Turismo, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e numerose Regioni – in progetti strategici di digital transformation, reingegnerizzazione dei processi e innovazione dei servizi. Siamo nati all’interno dell’incubatore del Politecnico di Milano, e da allora abbiamo unito visione strategica, competenze accademiche e capacità operativa per affrontare con successo le sfide più complesse del settore pubblico. Chi cerchiamo Cerchiamo un consultente sveglio e curioso, con un paio di anni di esperienza nella consulenza nel settore pubblico, che voglia mettersi in gioco su progetti ad alto impatto. Se hai voglia di contribuire in prima linea al miglioramento dei servizi pubblici attraverso il digitale e l’innovazione, potresti essere la persona giusta. Entrerai a far parte di un team multidisciplinare, dinamico e appassionato, dove potrai sviluppare competenze trasversali e contribuire sin da subito a progettualità concrete. Di cosa ti occuperai In questo ruolo sarai coinvolto/a in attività che richiedono autonomia, spirito analitico e orientamento al risultato, collaborando fianco a fianco con clienti pubblici e colleghɜ Easygov: Gestione operativa dei progetti : organizzazione e facilitazione di riunioni, stesura verbali, monitoraggio degli obiettivi, aggiornamento di strumenti digitali di collaborazione (Kanban board, archiviazione condivisa, etc.). Analisi dei bisogni e stakeholder engagement : interazione diretta con gli stakeholder pubblici per comprendere esigenze e tradurle in requisiti chiari (es. user stories) per team tecnici o di sviluppo. Assistenza tecnica e procurement : supporto nella redazione di bandi e atti amministrativi, definizione di strategie di approvvigionamento, monitoraggio di avanzamento e milestone di progetto. Ricerca e policy analysis : analisi tematiche e normative, anche su ambiti non familiari, con l’obiettivo di individuare indicatori di impatto e driver per la valutazione di politiche pubbliche. Innovazione e tecnologie digitali : contributo attivo nella progettazione di soluzioni innovative per i servizi pubblici, con particolare attenzione a tecnologie avanzate (es. AI, machine learning). Supporto alla progettazione software : affiancamento ai team di sviluppo durante le fasi di progettazione, delivery e adozione di soluzioni digitali per la PA. Cosa cerchiamo in te Laurea in Ingegneria, Economia, Management, Service Design o discipline STEM Esperienza di almeno 2 anni in contesti di consulenza o progettazione legati alla PA Ottima padronanza degli strumenti di produttività (Word, Excel, PowerPoint) e dei tool digitali per la collaborazione (file sharing, task management, ecc.) Capacità di comunicare in modo chiaro e strutturato, lavorare in team e gestire le priorità Passione per l’innovazione nel settore pubblico e motivazione a crescere in questo ambito (Nota: non saranno prese in considerazione candidature provenienti da percorsi accademici diversi da quelli indicati) Progetti di rilievo nazionale, in collaborazione con amministrazioni pubbliche centrali e locali. Percorsi di formazione continua, mentorship con figure senior e momenti strutturati di feedback. Opportunità di crescita rapida in ruoli di responsabilità, in base ai risultati raggiunti. Un ambiente di lavoro collaborativo, inclusivo e orientato all’innovazione, dove le tue idee contano. Un contesto attento al benessere delle persone : in Easygov crediamo che la qualità del lavoro dipenda anche dalla qualità della vita. Favoriamo un reale equilibrio tra lavoro e vita privata, valorizziamo la collaborazione tra colleghɜ e promuoviamo relazioni umane basate sul rispetto e sull’ascolto, non sulla competizione. Crescere, sì – ma insieme. Se ti rivedi in questo profilo e vuoi contribuire a ripensare il settore pubblico con occhi nuovi, inviaci la tua candidatura. In Easygov crediamo nella diversità e promuoviamo le pari opportunità: accogliamo con entusiasmo ogni candidatura, indipendentemente da genere, etnia o background personale. J-18808-Ljbffr