La figura, a riporto dell’Amministratore Delegato, si occupa del controllo di gestione, presidiando l’attività amministrativa e la digitalizzazione dei processi di agenzia brokeraggio. PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITA’ Controllo, monitoraggio e analisi dei margini di profitto e delle performance delle diverse Unit Organizzative e della forza commerciale; Gestione e coordinamento della reportistica finanziaria periodica; Supporto alla Direzione nell’elaborazione e nella gestione del budget annuale e delle previsioni finanziarie; Analisi degli scostamenti rispetto ai budget e individuazione di azioni correttive; Analisi e miglioramento continuo dei processi interni; Sviluppo dell’utilizzo del Sistema Gestionale e coordinamento dei progetti di digitalizzazione e dematerializzazione; Attività amministrative ordinarie: ciclo attivo, ciclo passivo, contabilità generale e banche. Garanzia di monitoraggio della performance e delle risorse finanziarie (profittabilità delle unit, obiettivi, KPI), ottimizzazione e digitalizzazione dei processi interni. REQUISITI MINIMI Laurea triennale in Economia – Finanza o discipline affini. Esperienza pregressa di almeno 3 anni in ruolo analogo, preferibilmente nel settore del brokeraggio assicurativo. Competenze avanzate in ambito contabile e amministrativo, con conoscenza delle normative fiscali e assicurative. Ottima conoscenza di Excel e di software di contabilità e gestione aziendale. Capacità di analisi, problem solving e gestione delle priorità. Buone doti relazionali e di comunicazione, in grado di lavorare in team e interagire con diverse funzioni aziendali. Precisione, affidabilità e attenzione ai dettagli. Livello di inquadramento e retribuzione saranno commisurati al livello di esperienza dei candidati. J-18808-Ljbffr