CHI STIAMO CERCANDO
RUOLO:
Project Manager IT (Ambito Sanitario)
AMBITO DI INSERIMENTO:
Gemelli Digital Medicine & Health S.r.l.
https://www.linkedin.com/company/gemelli-digital-medicine-health-gdmh/mycompany/
Gemelli Digital Medicine & Health (GDMH), società interamente di proprietà della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, è un integratore e fornitore di soluzioni per la medicina e la salute digitale.
Primi operatori sul mercato con il profilo di un grande spin-off ospedaliero, co-creiamo insieme ai migliori attori nello scenario della medicina digitale, implementiamo e gestiamo soluzioni mediche digitali avanzate con solidi requisiti etici, tecnici e legali.
GDMH potenzia la pratica medica e la ricerca con soluzioni all'avanguardia co-create con partner accademici e tecnologici di alto livello provenienti da diversi settori industriali.
ATTIVITA’ DEL RUOLO:
La risorsa si occuperà di:
Pianificare, monitorare e gestire progetti di sviluppo di applicazioni informatiche, con particolare attenzione all’ambito sanitario
Coordinare team multidisciplinari, inclusi sviluppatori, analisti e stakeholder, garantendo il rispetto dei tempi, del budget e della qualità prevista.
Identificare e gestire rischi e criticità, proponendo soluzioni proattive per mitigare eventuali problemi.
Facilitare la comunicazione tra i diversi attori coinvolti nel progetto (team tecnici, clienti, fornitori e management)
Supervisionare la raccolta e l'analisi dei requisiti tecnici e funzionali, assicurandone la corretta implementazione.
Assicurare la conformità alle normative vigenti in ambito sanitario e ai requisiti di sicurezza informatica.
Redigere report di avanzamento progetto e documentazione necessaria per il monitoraggio e la rendicontazione
Promuovere l'adozione di best practice e metodologie standardizzate (es. Prince2, Agile
PROFILO DEL CANDIDATO:
Laurea in Informatica, Ingegneria, o discipline affini ed almeno 3 anni di esperienza nella conduzione di progetti IT. Oppure diploma ad indirizzo scientifico e comprovata esperienza di almeno 6 anni nel ruolo.
Ottima conoscenza delle metodologie di project management (es. Waterfall, Agile, ecc.).
Conoscenza avanzata della lingua inglese (livello minimo B2).
Capacità di utilizzare strumenti di project management (es. Microsoft Project, Jira, Trello).
Conoscenza di base di linguaggi di programmazione o strumenti di sviluppo software.
COMPLETANO IL PROFILO:
Certificazione Prince2 o equivalenti (es. PMP, Agile PM).
Esperienza nell'implementazione di soluzioni software in ambito sanitario o conoscenza di normative specifiche (es. GDPR, HL7, FHIR)
Eccellenti capacità organizzative e di problem solving.
Forte orientamento al risultato e capacità di lavorare sotto pressione.
Abilità di negoziazione e gestione delle relazioni interpersonali.
Flessibilità e adattabilità in contesti dinamici.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE OFFERTA:
Contratto a tempo determinato
DURATA DEL CONTRATTO:
24 mesi