RESPONSABILE DI MAGAZZINO DI ESTRAZIONE MACCANICA ED ELETTRICA: 1. Gestione del Magazzino Supervisionare le operazioni quotidiane del magazzino, che possono includere la ricezione, il controllo e la registrazione delle merci in entrata, nonché la gestione delle spedizioni in uscita. Organizzare e gestire lo stoccaggio dei materiali, sia meccanici (componenti, attrezzi, ricambi) che elettrici (cavi, dispositivi elettronici, strumenti di misura), tenendo conto delle normative di sicurezza e delle esigenze aziendali. Monitorare le scorte e gestire il riordino delle materie prime e dei componenti, per evitare rotture di stock e ottimizzare il magazzino. 2. Gestione del Personale Coordinare il team di magazzinieri e operatori, assegnando loro compiti specifici e monitorando l'efficienza nelle operazioni quotidiane. Formare il personale in merito a procedure operative, norme di sicurezza e tecniche di movimentazione dei materiali. Assicurarsi che i dipendenti rispettino le normative sulla sicurezza sul lavoro e adottino le best practices nel maneggiare componenti meccanici ed elettrici. 3. Gestione delle Tecnologie e degli Strumenti Utilizzare software di gestione del magazzino (WMS) o ERP (Enterprise Resource Planning), per monitorare in tempo reale le scorte e ottimizzare i flussi di lavoro. Gestire e mantenere attrezzature e strumenti necessari per il magazzino, come carrelli elevatori, scaffalature, e strumenti di controllo qualità. 4. Controllo Qualità e Sicurezza Verificare la qualità e la conformità dei materiali in ingresso (componenti elettrici e meccanici), eseguendo ispezioni periodiche. Assicurarsi che le attrezzature siano ben mantenute e in sicurezza, e che vengano rispettati tutti i protocolli per la gestione di materiali pericolosi o delicati. Gestire le pratiche di sicurezza sul lavoro, creando report di incidenti e monitorando il rispetto delle normative di sicurezza. 5. Pianificazione e Ottimizzazione Pianificare le operazioni di magazzino, ottimizzare gli spazi di stoccaggio e i flussi di materiale. Collaborare con altre funzioni aziendali (come produzione, acquisti e logistica) per garantire che le materie prime siano disponibili nei tempi giusti per evitare ritardi nella produzione. 6. Gestione Budget e Reportistica Controllare i costi operativi del magazzino, come quelli legati all'approvvigionamento, allo stoccaggio e alla movimentazione dei materiali. Redigere report periodici sull'andamento del magazzino, monitorando le performance e suggerendo azioni correttive in caso di inefficienze o criticità. 7. Relazioni con Fornitori e Clienti Mantenere contatti con fornitori di componenti e materiali per garantire la disponibilità e la qualità dei prodotti, risolvendo eventuali problematiche legate alle consegne o ai resi. Gestire le comunicazioni con i clienti interni (produzione, ufficio acquisti, etc.) per soddisfare le esigenze specifiche di approvvigionamento o gestione delle scorte. Skills Necessarie Competenze di gestione e organizzazione logistica. Conoscenza di materiali e componenti meccanici ed elettrici. Abilità nel coordinare un team e nel prendere decisioni operative rapide. Capacità di problem-solving e gestione delle emergenze. Familiarità con software di gestione magazzino e gestione inventari. J-18808-Ljbffr