Randstad Digital, divisione specializzata nella ricerca e selezione di profili informatici di Randstad Italia, per importante software house italiana, è attualmente alla ricerca di un: Automation Engineer
L’automation engineer si occupa della progettazione e dello sviluppo software di progetti di automazione ex-novo, utilizzando linguaggi di programmazione diversi a seconda del device hardware utilizzato (Linguaggi IEC-1131, Siemens, Schneider, Codesys, Allen Bradley), e seguendo il ciclo di vita completo del progetto stesso, a partire dall’analisi e progettazione, passando dalla codifica, fino al collaudo in loco ed al commissioning.
Opererà in un contesto aziendale fortemente specializzato, che realizza sistemi di supervisione e telecontrollo, sistemi MES e di gestione della produzione, HMI, Interfacce uomo macchina, automazione PLC, sistemi di raccolta dati, driver di comunicazione, soluzioni software personalizzate per importanti clienti nazionali ed internazionali.
L’automation engineer verrà formato anche per realizzare progetti software HMI e SCADA, e svolgerà parallelamente le attività di programmazione PLC e SCADA.
Requisiti richiesti:
* Laurea triennale in ingegneria dell'automazione;
* Buona conoscenza della lingua inglese (in particolar modo dei termini tecnici);
* Conoscenza e autonomia nella scrittura di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione (l'autonomia nella scrittura è un requisito importante, al candidato verrà somministrato un test fornito dal cliente presso la nostra filiale, prima del colloquio in azienda): Linguaggi IEC 1131
* Python; Java, Java Script; C# e SISTEMI SCADA
* Ottima dimestichezza con sistemi operativi Windows;
* Ottima conoscenza ed uso PC;
Soft skills
* Flessibilità, proattività e buona propensione all’innovazione e all’aggiornamento.
* Buon spirito d’iniziativa.
* Capacità di lavorare in team.
Ulteriori informazioni:
* Disponibile ad operare sul territorio nazionale e ad effettuare trasferte in tutto il mondo.
* Durata e frequenza delle trasferte dipendono dal progetto a cui si è applicati.
Mediamente il 20% delle attività si svolge fuori sede, con trasferte nazionali ed internazionali della durata media di due settimane.
Inquadramento: Assunzione a tempo indeterminato
Orario di lavoro: Full time dal lun. al ven. + smart working al massimo al 40% dopo un anno
Range RAL: 35-45k
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (legge 903/77). I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini delle selezioni presenti o future, garantendo i diritti di cui all'art. 13 Decreto legislativo 196/03.