Site Name: Italy - ParmaPosted Date: Apr 8 2025Instrumentation Calibration SpecialistWe create a place where people can grow, be their best, be safe, and feel welcome, valued, and included. We offer a competitive salary, an annual bonus based on company performance, healthcare and wellbeing programmes, pension plan membership, and shares and savings programme.We embrace modern work practises; our Performance with Choice programme offers a hybrid working model, empowering you to find the optimal balance between remote and in-office work.La figura in qualità di Instrumentation Calibration Specialist si occupa di:Supervisionare e gestire ditte terze nelle attività di calibrazione strumentale e di monitoraggio fisico di macchine e ambienti secondo quanto definito nelle relative procedure di riferimento e rispettando la pianificazione definita nel sistema M-ERP;Supervisionare il personale di ditte terze nella esecuzione delle attività in conformità alle norme di sicurezza dei diversi luoghi di lavoro;Garantire l’esecuzione di tutte le attività previste, entro le scadenze richieste;Garantire allineamento e informazioni verso i clienti interni allo stabilimento, per quanto riguarda le attività di calibrazione e monitoraggio fisico ambientale;Supportare e risolvere nei tempi le problematiche complesse ed emergenze del “day by day” relative alla strumentazione e ai monitoraggi fisici ambientali, di competenza dell’Unità IC. Tale compito viene svolto applicando i tool standard GSK (es. DMAIC, RCA);Gestire le strumentazioni di riferimento presenti nei Laboratori dello stabilimento (Laboratorio strumentale di Ingegneria e Laboratori del QC) secondo quanto definito nelle relative procedure di riferimento e rispettando la pianificazione definita nel sistema M-ERP;Contribuire alla convalida ed al decomissioning del parco strumenti e dei reparti, per quanto in gestione all’unità IC, garantendo la corretta applicazione del “Validation Life Cycle” su tutta la strumentazione;Verificare lo “stato dell’arte” di tutta la strumentazione e delle metodologie di monitoraggio in uso nell’unità e supportare il responsabile di area alla verifica dell’allineamento di tutta l’organizzazione, compreso il personale di ditte terze, alle norme di buona fabbricazione, in particolare ai principi ALCOA e Data Integrity;Aggiornare le procedure e la documentazione di area per garantire la gestione in place, in use;Svolgere le self inspection della propria area;Gestire e svolgimento in autonomia delle attività inerenti task a sistema da processi qualitativi (es. deviazioni, CAPA) piuttosto che da processi EHS o di miglioramento continuo;Coordinarsi e collaborare con il team di calibration specialist esterni come previsto dal contratto di riferimento;Partecipare come SME alle ispezioni GMP, EHS e Statutory;Identificare e segnalare rischi inerenti alla propria area;Svolgere la verifica e la second review di work order critici.In questo ruolo TU sarai responsabile di:Supervisione Contractors che svolgono attività di calibrazione e monitoraggio fisico di macchine e ambientiGarantire l’esecuzione di tutte le attività richieste entro le scadenze previste, per quanto di competenza come calibrazioni e monitoraggiGarantire allineamento e informazioni verso i clienti interni, per quanto riguarda le attività di calibrazione e monitoraggio fisico ambientaleGestione Work Order di Calibrazione Strumentale e di Monitoraggio FisicoGestione di problematiche complesse inerenti calibrazioni e monitoraggi fisici ambientaliGestione delle deviazioni (PM deviation)Gestione della documentazione prodotta, in particolare degli aspetti ALCOA contenuti in essiGestione delle modifiche alle attività in scopo all’ente mediante processo di Change ControlGestione della convalida strumenti mediante processo di Change ControlPartecipazione come SME alle ispezioni GMP, EHS e StatutoryPerchè TU?Qualifiche e requisiti base:Laurea Triennale (Bachelor Degree) in Ingegneria o Tecnico/Scientifica, o comprovata esperienza equivalenteEsperienza pregressa in ruoli di coordinamento e gestione in ambito tecnico su impianti complessi di carattere Farmaceutico GMPQualifiche e requisiti preferenziali:Laurea magistrale (Master Degree) in Ingegneria, tutte le specializzazioni, o comprovata esperienza equivalenteWhat we offer:Permanent contract in a very Inclusive environmentFlexible BenefitsCompany Healthcare PlanIntegrative pension fundEmployee Assistance ProgrammeSustainable mobility programmeCompany canteenPerformance RewardClosing Date for Applications – 22nd April 2025 (COB)Please take a copy of the Job Description, as this will not be available post closure of the advert.When applying for this role, please use the ‘cover letter’ of the online application or your CV to describe how you meet the competencies for this role, as outlined in the job requirements above. The information that you have provided in your cover letter and CV will be used to assess your application.Why GSK?Uniting science, technology and talent to get ahead of disease together.GSK is a global biopharma company with a special purpose – to unite science, technology and talent to get ahead of disease together – so we can positively impact the health of billions of people and deliver stronger, more sustainable shareholder returns – as an organisation where people can thrive. We prevent and treat disease with vaccines, specialty and general medicines. We focus on the science of the immune system and the use of new platform and data technologies, investing in four core therapeutic areas (infectious diseases, HIV, respiratory/ immunology and oncology).Our success absolutely depends on our people. While getting ahead of disease together is about our ambition for patients and shareholders, it’s also about making GSK a place where people can thrive. We want GSK to be a place where people feel inspired, encouraged and challenged to be the best they can be. A place where they can be themselves – feeling welcome, valued, and included. Where they can keep growing and look after their wellbeing. So, if you share our ambition, join us at this exciting moment in our journey to get Ahead Together.
#J-18808-Ljbffr