La ricerca di un Tubista per un'importante azienda cliente operante nel settore navale è un'opportunità eccitante per professionisti appassionati con esperienza in questo campo.
TUBISTA
Sede di lavoro: Genova, una città storica e dinamica sulle coste italiane.
La nostra offerta include:
* Rapporto di retribuzione calcolato in base all'esperienza, con contratto di somministrazione iniziale e possibilità di assunzione diretta finale.
Orario di lavoro: tempo pieno, garantendo un equilibrio tra vita personale e carriera.
La remunerazione annua varia tra 22.000€ e 28.000€, a seconda dell'esperienza e delle competenze del candidato.
Esperienza richiesta
2 anni di esperienza nella lavorazione dei tubi sono essenziali per questo ruolo.
Requisiti e competenze
I candidati ideali devono possedere le seguenti competenze:
* Nozioni di disegno meccanico per la progettazione di componenti e sistemi.
* Competenze tecniche nel tipo di saldatura richiesta per garantire elevate prestazioni e sicurezza.
* Capacità di assemblaggio e montaggio funzionale di macchinari ed attrezzature, con attenzione ai dettagli e alle normative vigenti.
* Conoscenza approfondita dei materiali metallici, comprese caratteristiche, proprietà e applicazioni.
Livello di studio richiesto
Diploma tecnico o elettrotecnico (livelli ISEF) o corso di formazione professionalizzante sono i titoli accademici ideali per questo ruolo.
Se riconosci il tuo profilo professionale in questa descrizione, non esitare a inviare la tua candidatura e iniziare il tuo percorso con noi.
La nostra azienda è impegnata a valorizzare l'equità di genere e promuovere pari opportunità per tutti i candidati, conformemente alla legge 903/77.
Prima di procedere, vi preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad, disponibile al seguente indirizzo, come previsto dall'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Compiti e responsabilità
Il Tubista ideale si occuperà di tutte le fasi di lavorazione dei tubi, dalle fase di taglio e deformazione fino alla saldatura, rifinitura e assemblaggio.
In particolare, saranno responsabili delle seguenti attività:
* Taglio e preparazione dei tubi per le successive fasi di lavorazione.
* Deformazione dei tubi per adattarli alle specifiche richieste del progetto.
* Saldatura dei tubi utilizzando metodi e tecniche appropriate per garantire elevata qualità e resistenza.
* Rifinitura dei tubi per rimuovere eventuali impurità o imperfezioni e garantire un finissaggio ottimale.
* Assemblaggio dei tubi per creare componenti e sistemi funzionali.