La risorsa sarà inserita all'interno dell'Ufficio Tecnico di un Cantiere Navale, assicurando il supporto nelle attività di progettazione, disegno e documentazione tecnica mediante l'utilizzo di sistemi CAD e altre applicazioni dedicate.In particolare la risorsa, con qualifica di Disegnatore Tecnico Navale, avrà i seguenti compiti e mansioni:Leggere, eseguire e modificare disegni navali relativi a scafo, sovrastrutture e allestimento nave;Utilizzare sistemi CAD per creare disegni 2D, modelli tridimensionali e disegni di dettaglio;Produrre disegni costruttivi per le officine, piani di montaggio e documentazione tecnica necessaria per costruzione, trasformazione e manutenzione delle navi;Collaborare con Ingegneri Navali e Studi Tecnici esterni per sviluppare progetti conformi ai requisiti del Cliente;Supportare i reparti Produzione, Gestione Progetti e Preventivi implementando schemi e disegni funzionali alle attività operative;Eseguire disegni di base come piani generali e piani di capacità a supporto dell'ufficio Nuovi Progetti;Disegnare elementi di carpenteria e meccanici per il reparto Manutenzione del cantiere;Revisionare e modificare schemi di impianti e disegni strutturali commissionati a terzi;Preparare piani di sollevamento e movimentazione per parti di scafo, sovrastrutture e componenti meccaniche;Eseguire piani di posizionamento navi su taccate per l'ingresso in bacino;Realizzare disegni di ormeggio navi presso le banchine del Cantiere;Sviluppare layout per cantieri temporanei e planimetrie di sicurezza in collaborazione con il reparto HSE;Elaborare o modificare tavole rappresentative dei piani di sviluppo cantiere.Requisiti:Titolo di studio: diploma istituto tecnico (preferibilmente nautico – costruttore navale);Esperienza lavorativa di almeno 3-5 anni nel settore;Ottima conoscenza di software CAD per disegno/modellazione 2D-3D (Autocad o Bentley Microstation, Rhinoceros ed affini);Buone competenze organizzative e di team working;Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);Buona padronanza del pacchetto Office;Capacità di lettura e interpretazione autonoma di specifiche tecniche;Attitudine al problem solving e al lavoro di precisione;Disponibilità a collaborare con diversi reparti aziendali.Requisiti preferenziali:Esperienza pregressa in studi tecnici di cantiere;Conoscenza delle normative e degli standard del settore navale;Familiarità con software di modellazione 3D avanzati;Esperienza nella preparazione di documentazione tecnica per enti certificatori;Conoscenza delle tecniche costruttive navali e dei processi di cantiere;Capacità di gestire più progetti simultaneamente rispettando le scadenze.Si offre inquadramento e retribuzione commisurata all'esperienza ed alla competenza.