RCS S.p.A. opera dal 1993 nel mercato mondiale dei servizi a supporto dell’attività investigativa degli Enti Governativi. Progetta, sviluppa e offre assistenza all’esercizio di sistemi integrati destinati al monitoraggio e all’analisi delle comunicazioni per l'impiego nelle indagini dell'Autorità Giudiziaria. La squadra di RCS si allarga Oggi vogliamo integrare il nostro Team con l'inserimento di un React Developer per unirsi al nostro team e contribuire allo sviluppo di una web-app ad alte performance che riceve dati in tempo reale. Il prodotto si basa sulla raccolta dati e il relativo monitoraggio. La piattaforma è sviluppata utilizzando React con TypeScript, garantendo un’architettura scalabile e una user experience fluida ed efficiente. Quale sarà la tua sfida? Sviluppare e ottimizzare interfacce utente altamente performanti e reattive in React e TypeScript. Implementare flussi di dati in tempo reale e assicurare la corretta gestione dello stato. Scrivere test unitari e di integrazione utilizzando Jest per garantire la qualità del codice. Collaborare con il team di backend per definire le API e ottimizzare lo scambio di dati. Partecipare al processo di code review e garantire l’aderenza agli standard di qualità del codice. Contribuire al miglioramento continuo della pipeline di CI/CD utilizzando GitLab. Monitorare e migliorare la qualità del codice attraverso strumenti come SonarQube. Requisiti chiave: Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o discipline affini (per profili junior) oppure esperienza consolidata nello sviluppo frontend (per profili senior, con preferenza per candidati laureati). Esperienza con React e TypeScript. Conoscenza approfondita della gestione dello stato in React (Redux, Context API o alternative). Esperienza nell’implementazione di sistemi che ricevono dati in tempo reale (es. WebSocket, StompJS, GraphQL subscriptions, rxjs). Ottima conoscenza di HTML, CSS e preprocessori come SASS/LESS/PCSS. Esperienza nella scrittura di test automatizzati con Jest. Familiarità con strumenti di CI/CD, in particolare GitLab CI/CD. Conoscenza di SonarQube per il monitoraggio della qualità del codice. Ottima capacità di problem solving e attenzione alle performance. Conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo: Esperienza con librerie per la visualizzazione di dati in tempo reale (D3.js, Recharts, ecc.). Conoscenza di WebAssembly e ottimizzazione delle prestazioni lato frontend. Esperienza con architetture a microfrontend. Conoscenza di NodeJs. Conoscenza di comandi bash e di sistema Linux di base. Sede di lavoro : TORINO – smartworking ibrido Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutti i candidati qualificati BehindASaferWorld RevealYesterday AnticipateTomorrow ActToday J-18808-Ljbffr