Per una storica realtà multinazionale del settore Automotive, situata a Sant'Agata Bolognese, eccellenza italiana nel mondo, siamo alla ricerca di un Company & Business Controller che avrà a responsabilità della pianificazione a breve termine (Rolling Forecast) dei principali KPI del conto economico, con un focus sulla gestione dei processi finanziari e sull'analisi delle performance aziendali.
Possiamo offrirti:
* di lavorare per una realtà multinazionale e strutturata
* ambiente all'avanguardia, giovane e dinamico
* contratto a tempo determinato in somministrazione
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
esperienza
1 anno
In te cerchiamo:
* Laurea in Economia o Ingegneria Gestionale.
* 1-2 anni di esperienza in Controlling (preferibilmente nel Controlling Commerciale).
* Conoscenza della lingua inglese (la conoscenza del tedesco sarà considerata un plus).
* Conoscenza in Controlling e Contabilità.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Dovrai occuparti di:
* Gestire il processo di chiusura mensile e previsione finanziaria, definendo tempistiche e premesse, consolidando i dati finanziari dai controller dei dipartimenti e dalla US National Sale Company.
* Fornire una stima affidabile del futuro conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario, con analisi delle tendenze dei KPI (es. RoS / RoI).
* Effettuare un’analisi dettagliata delle principali deviazioni rispetto alla pianificazione precedente, all'anno precedente e ai dati effettivi.
* Essere il referente per il Controlling e la Contabilità Corporate Audi, fornendo report mensili e preparando e gestendo riunioni mensili.
* Analizzare e riportare i risultati relativi a fatturato e marginalità.
Supporto al Controlling di Business:
* Supportare il team di Business Controlling nella gestione dei costi fissi e degli investimenti dei dipartimenti.
* Realizzare report mensili con analisi delle differenze rispetto al piano/anno precedente e identificare azioni correttive.
* Effettuare analisi dettagliate sui costi fissi e sugli investimenti.