La figura del Project Engineer – Settore Elettrico e Servizi Ambientali lavorerà in modalità Ibrida presso Treviglio (BG).
Caratteristiche principali
* Minimo 3 anni di esperienza.
Il team EICA, dove il candidato sarà inserito, si occupa di Electrical, Instrumentation, Control, Automation con un focus sulla parte elettrica. Il ruolo principale del Project Engineer sarà quello di coordinare le attività relative alla gestione dei progetti per garantire la loro realizzazione entro i tempi previsti e all'interno dei limiti stabiliti dal budget.
Compiti chiave
* Gestire le fasi di pianificazione, esecuzione e controllo dei progetti;
* Coordinare i membri del team per garantire l'adeguamento ai requisiti del progetto;
* Identificare e risolvere problemi tecnici e organizzativi;
* Lavorare a stretto contatto con gli ingegneri, gli architetti e gli altri professionisti coinvolti nel progetto;
* Fornire aggiornamenti regolari sullo stato dei progetti alle autorità competenti;
* Collaborare con altre equipe per assicurare la compatibilità tra i vari progetti.
Requisiti specifici
1. Diploma di laurea magistrale o specializzazione in Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Informatica o altra disciplina affine;
2. Maggiore di 3 anni di esperienza nella gestione di progetti complessi;
3. Habilidades tecniche e comunicative elevate;
4. Abilità di leadership e capacità di gestire una squadra di lavoro multi-disciplinare;
5. Conoscenza approfondita della normativa europea e italiana riguardante la sicurezza dei sistemi elettrici;
6. Capacità di analizzare dati e informazioni complesse per supportare le decisioni strategiche;
7. Competenze linguistiche: conoscenza della lingua inglese è richiesta ma non obbligatoria;
8. Disponibilità a lavorare su piattaforme di collaborazione online come Asana o Trello per gestire i progetti e comunicare con la squadra.