Ricercasi Addetto al Nesting per Macchine di Lavorazione Lamiera e Taglio ad Acqua
Pramac, terzo gruppo mondiale nella produzione di generatori a diesel e gas, cerca un professionista da inserire nella sua sede e stabilimento principale di Casole D'Elsa, Siena (Italia).
Descrizione del ruolo:
L'Addetto al Nesting lavorerà all'interno del team di produzione e sarà responsabile della preparazione, ottimizzazione e supervisione dei programmi di taglio, garantendo efficienza e riduzione degli sprechi nella lavorazione della lamiera e dei pannelli fonoassorbenti.
Responsabilità principali:
1. Creare e ottimizzare programmi di nesting utilizzando software CAD/CAM per massimizzare l'utilizzo del materiale e minimizzare gli scarti.
2. Configurare e avviare le macchine per il taglio ad acqua e altre attrezzature collegate, seguendo le specifiche tecniche dei progetti.
3. Monitorare il processo produttivo per garantire precisione e qualità del taglio.
4. Effettuare il controllo dimensionale e qualitativo dei pezzi lavorati secondo gli standard aziendali.
5. Collaborare con il team tecnico per identificare e risolvere problemi relativi ai processi di taglio o ai disegni tecnici.
6. Collaborare con il team pianificazione di produzione e con i conduttori dei macchinari per garantire il rispetto delle tempistiche.
7. Eseguire manutenzione ordinaria delle macchine per garantirne il corretto funzionamento.
8. Assicurarsi che tutte le attività siano conformi alle normative di sicurezza e qualità aziendali.
Competenze tecniche richieste:
* Conoscenza approfondita di software CAD/CAM (es. AutoCAD, SolidWorks, Lantek, o similari).
* Esperienza nell'attività di nesting per macchine di lavorazione lamiera (punzonatrici, pannellatrici, macchine a taglio laser e pressopiegatrici) e per il taglio ad acqua e tecniche di lavorazione della lamiera.
* Conoscenza delle proprietà dei materiali metallici e delle tecniche di taglio.
Requisiti:
* Esperienza: Almeno 3-5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in aziende di lavorazione della lamiera.
* Formazione: Diploma tecnico o equivalente in meccanica, ingegneria industriale, o settori correlati.
* Soft skills: Capacità di problem-solving, attenzione al dettaglio, abilità comunicative e predisposizione al lavoro in team.
Se pensi di avere le giuste caratteristiche, inviaci il tuo CV.