CHI SIAMOAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.Il tuo ruolo :Software Developer HMI/SCADAResponsabilità principali:Supportare gli ingegneri elettrici e partecipare alla progettazione elettrica dei prodotti.
Ricercare prodotti dei fornitori per i componenti di assemblaggio.
Contribuire all'istituzione e al mantenimento di nuovi standard tecnici.
Partecipare allo sviluppo del bill of materials (BOM) per licenze e hardware di sistema.
Partecipare attivamente a test, collaudi e messa in servizio dei sistemi, configurando software e hardware in base alle specifiche applicative.
Progettare e sviluppare applicazioni SCADA in base ai requisiti e alle specifiche fornite.
Analizzare i requisiti del cliente per l'interfaccia di comunicazione, il networking e creare specifiche basate su questi requisiti.
Risolvere problemi con i sistemi già installati dall'azienda.
Redigere manuali utente per descrivere le funzionalità dei programmi sviluppati.
Redazione di documentazione tecnica, inclusi Software Management PlanRequisiti:Laurea in ingegneria meccanica, elettrica, industriale o equivalente.
Esperienza almeno 3anni in una posizione simile
Esperienza solida in sistemi SCADA
LingueItaliano e Inglese
Viaggi di lavoro occasionaliLuogo di lavoro:Vimodrone (MI)The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoroinclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti allecategorie protetteai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.Idati personalisaranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.