Il Quality Manager in Alfa Metal si occupa sia di Assicurazione Qualità che di Controllo Qualità. Può avvalersi della collaborazione di un piccolo staff per l’adempimento delle proprie responsabilità. 2 – Mansioni e Responsabilità Manutenere il Sistema Gestione Qualità Aziendale, ed assicurare che gli standard di qualità richiesti dalla ISO 9001 siano rispettati. Definire, mantenere e rivedere gli standard di qualità del prodotto in collaborazione con AMC International garantendone il rispetto. Garantire che i prodotti soddisfino le normative di Settore. Redigere e mantenere i documenti del sistema qualità come Procedure, Istruzioni Operative, moduli e simili. Preparare i documenti necessari e supportare le attività di prototipazione (interna ed esterna) e di validazione fornitori. Guidare e gestire le attività preparatorie per gli Audit di Sistema; coordinare questi ultimi in qualità di Rappresentante dell’intera azienda Alfa Metal. Gestire i Reclami Cliente e relative attività di problem solving (azioni di contenimento, analisi della causa radice, definizione e implementazione delle contromisure). Gestire le Non conformità interne e relative attività di problem solving. Organizzare e Gestire tutte le attività di monitoraggio della Qualità Fornitori in collaborazione con il reparto Acquisti. Pianificare e coordinare le attività di controllo qualità per garantire il rispetto degli standard stabiliti. Definire gli standard di qualità dei processi produttivi e garantirne il rispetto. Monitorare e mantenere sotto controllo le performance dei processi di produzione, per garantire il rispetto degli standard di qualità definiti. Contribuire al miglioramento continuo dell’azienda. Partecipare alle riunioni periodiche di stabilimento per coordinare le proprie attività e priorità con quelle degli altri dipartimenti. 3 – Requisiti ed abilità richieste Propensione al lavoro di squadra. Abilità all’uso di software di gestione dati e database. Marcata capacità di analisi dei dati in generale. Empatia e capacità di relazione e comunicazione, in grado di confrontarsi e interagire con tutti i livelli gerarchici. Fluente conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese. La conoscenza della lingua tedesca sarà considerata un vantaggio. Il quality Manager riporta direttamente alla Direzione Generale. J-18808-Ljbffr