La figura, basata presso l’Headquarter di Pregnana Milanese dovrà svolgere il ruolo di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) per le sedi italiane del gruppo. Si occuperà delle seguenti attività:
* Elaborare e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione per la sicurezza e la salubrità degli ambienti e luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08;
* Garantire il rispetto delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE) all’interno delle sedi aziendali.
* Predisporre, controllare e aggiornare le procedure e le istruzioni operative aziendali in materia di salute, sicurezza e ambiente;
* Sviluppare una cultura della sicurezza coordinando attività di informazione e formazione dei lavoratori in collaborazione con le altre funzioni aziendali e le Risorse Umane;
* Gestire e verificare il corretto utilizzo dei DPI aziendali;
* Programmare, in collaborazione con il Medico Competente, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori in coordinazione con le Risorse Umane;
* Programmare la formazione obbligatoria in materia di sicurezza in coordinazione con le Risorse Umane;
* Partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35 del D.Lgs. 81/08;
* Redigere la necessaria documentazione per la gestione delle interferenze connesse all'esecuzione di attività in regime di appalto (D.U.V.R.I., ex art. 26 D.Lgs. 81/08);
* Elaborare di reportistica su infortuni, incidenti e Near Miss HSE;
* Supervisionare gli audit di certificazione ISO 14001 e ISO 45001 e coordinare delle attività di audit (interni ed esterni). Supervisionare l’attuazione delle azioni correttive risultanti ai fini del mantenimento delle certificazioni;
* Curare i rapporti con gli organi e le amministrazioni competenti inerenti alla sicurezza dei lavoratori, la prevenzione incendi e gli aspetti ambientali. Supervisionare le attività necessarie ai fini dell’ottenimento, del rinnovo e del corretto mantenimento di pratiche autorizzative, permessi, ecc;
* Curare i flussi informativi, gli audit ed i rapporti con Organismo di Vigilanza ed Internal Audit, nel rispetto di quanto previsto dal MOGC D.Lgs 231/2001;
* Contribuire all’innovazione tecnologica e di processo in ambito HSE;
* Collaborare con il team di sostenibilità alla redazione del Report di Sostenibilità di gruppo, coordinando le attività e la raccolta dati delle diverse unità produttive aziendali;
* Collaborare con il servizio manutenzione per il rispetto delle verifiche, dei controlli e delle manutenzioni obbligatorie in ambito HSE;
* Curare gli aspetti di efficientamento energetico e coordinare le attività di aggiornamento del documento di Diagnosi Energetica.
CONOSCENZE ED ESPERIENZE PREGRESSE
* Laurea
* Esperienza di almeno 2-3 anni nel ruolo
* Gradita la conoscenza della normativa
* Ottima conoscenza della lingua inglese
* Propensione al lavoro in team, attitudine al problem solving e forte orientamento al risultato.