Randstad Italia, divisione Inhouse, ricerca per prestigiosa azienda leader nel settore automotive di lusso in provincia di Modena, un ADAS Component Design Specialist. In particolare la risorsa si occuperà della progettazione e sviluppo di componenti in ambito ADAS, con particolare focus sulla camera parabrezza per le funzioni Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist, Lane Keeping Assist e Automatic High Beam management. In dettaglio, il ruolo prevede le seguenti attività: ricezione dei target setting e definizione delle funzionalità; scrittura e coordinamento delle specifiche tecniche HW e SW; elaborazione e revisione tecnica della scheda prodotto e della scheda componente con il fornitore; gestione dei fornitori dalla fase di sviluppo (fino alla produzione in serie), gestione dei contenuti tecnici delle offerte, gestione delle variazioni progettuali, controllo del budget e gestione dello stesso durante la fase di sviluppo; discussione del rendimento annuale del fornitore con lo stesso e con gli stakeholder interni; analisi dei risultati di delivery value e purchase value del fornitore con gli stakeholder; pianificazione e coordinamento della scrittura dei test case, loro automatizzazione e redazione di report; analisi dei report dal componente ai test di integrazione e conseguente risoluzione dei problemi e reportistica dei bug; analisi dei bug, definizione, pianificazione e coordinamento delle proposte di risoluzione sia HW che SW; sviluppo della pianificazione delle milestone di progetto e monitoraggio; responsabilità delle performance e del raggiungimento dei target di qualità; riporto al Design Manager, fino al management. Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti: Laurea Magistrale o PhD in Ingegneria Elettronica o Automazione; Esperienza di almeno 3 anni nelle funzionalità e applicazioni ADAS e relative tecnologie (camera, radar, lidar) con focus sul componente camera e computer vision; conoscenza ed esperienza dei processi di sviluppo e applicazione componente in ambito automotive; conoscenza ed esperienza di sensori, architetture ECU HW in ambito automotive e subcomponenti; conoscenza delle tecnologie e standard di diagnostica e comunicazione ECU del veicolo; conoscenza della dinamica del veicolo; esperienza nella validazione dei sistemi elettronici dei veicoli a livello di componente e/o veicolo con i tool standard (CANape, CANalyzer, CANdela, INCA); esperienza nel testing delle funzionalità ADAS; conoscenza di tool quali Jira, Polarion, PowerBI, Matlab/Simulink; esperienza pregressa nel project management; ottima conoscenza scritta e parlata delle lingue italiano e inglese. Alla risorsa selezionata si offre l’inserimento in azienda con contratto a tempo indeterminato in Staff Leasing, in un ambiente dinamico e stimolante, con ottime opportunità di sviluppo. RAL e inquadramento contrattuale saranno commisurati all'effettiva esperienza maturata dal candidato, ai quali si aggiunge il sistema premiante di Bonus. La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L. 903/77) e risponde a quanto previsto in tema di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (ai d. lgs. 215/03), 216/03. J-18808-Ljbffr