Carlo Nobili S.p.A. Suno, Italia Qualità In presenzaDescrizione aziendaCarlo Nobili SPA è una realtà attiva nel mondo della rubinetteria dal 1954 ed è l'unica azienda europea del settore con il ciclo produttivo totalmente integrato. Carlo Nobili SPA si pone al vertice della categoria per quanto concerne l’attività di ricerca e, soprattutto, per il livello di evoluzione tecnologica degli apparati produttivi: 452 centri di lavoro dislocati su un’area di 88.000 mq, per un totale di 2,8 milioni di articoli venduti all'anno.Situata nel cuore del comprensorio novarese della rubinetteria, è oggi un'eccellenza tecnologica italiana. Brevetti e dispositivi per il risparmio idrico e cartucce di miscelazione innovative fra i plus della ricerca Nobili applicati a linee di rubinetteria bagno e miscelatori da cucina.Un costante impegno alla qualità lungo tutta la filiera produttiva con un unico focus: l'acqua, elemento prezioso che porta nella vita di tutti "meraviglie quotidiane".PosizioneSiamo alla ricerca di un QUALITY MANAGER da inserire all’interno dell’Area Qualità e Certificazioni presso il nostro stabilimento di Suno (NO).La figura di Quality Manager sarà il punto di riferimento per la qualità dei prodotti e di tutte le fasi di produzione, dall’approvvigionamento delle materie fino al prodotto finito, garantendo la conformità agli standard di qualità stabiliti dall’azienda, dalle normative e dalle richieste dei clienti.Definirà e gestirà le procedure e le attività di controllo della qualità conformandole agli standard di qualità stabiliti dalle normative ISO 9000 e ISO 9004.Avrà la responsabilità di definire, implementare e mantenere il sistema di gestione della qualità dell’azienda, garantendo la conformità ai requisiti normativi, il miglioramento continuo e la corretta applicazione del modello di organizzazione.La figura si rapporterà con tutte le aree aziendali e sarà alle strette dipendenze della Direzione Produzione.La risorsa che stiamo cercando si occuperà di:Stendere e Revisionare il piano di qualità aziendale con definizione e obiettivi di raggiungimento, in base alle indicazioni fornite dalla Direzione e in conformità alle normative nazionali e internazionali sugli standard tecnici previsti;Redigere le procedure, le specifiche di processo e di prodotto e gli standard di controllo;Ispezione dei materiali in entrata: garantisce che i componenti acquistati da fornitori esterni siano conformi agli standard e alle specifiche di qualità, spesso anche conducendo audit presso i fornitori per monitorare la qualità delle forniture;Controllo e validazione dei prodotti: gestisce le attività e i test di ispezione dei prodotti finiti, per verificare il rispetto delle specifiche tecniche e dei requisiti di qualità a livello di funzionalità e di sicurezza, rapportandosi non solo con i referenti interni all’azienda ma anche con eventuali enti esterni certificatori;Gestione dei reclami e difetti: analizza i reclami dei clienti relativi alla qualità dei prodotti e si confronta con i reparti di produzione per identificare le cause di eventuali difetti o non conformità, collaborando con loro nello studio di soluzioni correttive e sviluppando azioni preventive;Analisi dei dati: tramite l’utilizzo di strumenti statistici e metodologie di analisi, monitora la qualità dei prodotti e dei processi, identificando eventuali tendenze e problematiche emergenti, successivamente evidenziate alla Direzione tramite la redazione di report;Ricerca e sviluppo di nuove procedure: in caso di analisi dei prodotti esistenti o di eventuali nuovi prodotti, struttura procedure e protocolli per garantire che tutti gli articoli rispettino gli standard di qualità necessari;Definizione degli obiettivi: partecipa all’analisi delle attività di miglioramento e alla stesura degli obiettivi riguardanti la qualità dei prodotti e dei processi, spesso introducendo nuove procedure e/o nuovi strumenti;Rapporti esterni: è responsabile di controllare che gli standard di qualità relativi ai prodotti e ai processi siano rispettati, e in fase di verifiche ispettive interne, gestisce e organizza gli incontri con gli ispettori;Formazione e cultura: si rapporta con i responsabili di produzione e le risorse di reparto per risolvere eventuali problematiche relative alla qualità del prodotto e/o dei processi di produzione, spesso istruendo i collaboratori sulle corrette modalità di esecuzione dei controlli e di segnalazione delle problematiche.Il candidato/a dovrà avere le seguenti competenze tecniche:In possesso di laurea tecnica ed eventuali corsi di aggiornamento sul Sistema Qualità;Preferibile conoscenza tecnica del settore rubinetteria esperienza minima di tre anni o in settori affini es. valvolame o automotive;ottima conoscenza delle norme di certificazione qualità;buona conoscenza del Pacchetto office e software specifici per l’elaborazione dati, con particolare attenzione alle analisi statistiche e diagrammi di flusso;Il candidato/a dovrà avere le seguenti soft skills:ottime capacità relazionali nei rapporti interni ed esterni all’azienda;visione d’insieme;capacità di coordinamento delle risorse e di team building;intelligenza emotiva e comunicazione efficace finalizzati all’ascolto proattivo e alla collaborazione;capacità organizzative e di gestione delle attività nel rispetto delle deadlines;abilità di analisi e di problem solving;attitudine all’insegnamento e alla formazione.Altre informazioniSi richiede di inviare un Curriculum vitae con il dettaglio delle proprie esperienze professionali.L’ inquadramento sarà definito in funzione dell’esperienza e delle caratteristiche professionali del candidato, con inserimento a tempo indeterminato.
#J-18808-Ljbffr