Dal 2024 Innovery, gruppo leader del mercato italiano ed europeo con un’ampia gamma di soluzioni e servizi nell’ambito cyber security, si è unito a Neverhack. Questa fusione unisce le forze delle due entità per offrire soluzioni innovative e potenziate nel panorama tecnologico, promuovendo l’eccellenza e l’innovazione nell’ICT e oltre. NEVERHACK è un gruppo francese specializzato in cybersecurity da oltre 40 anni. Fondato nel 2021 e con sedi in 10 paesi, il gruppo conta oggi più di 1200 dipendenti in tutto il mondo. È proprio grazie a questa forte espansione che siamo alla ricerca di un Business Analyst – Digital Transformation & IT Solutions. La risorsa sarà responsabile della gestione di progetti IT focalizzati sulla raccolta requisiti e lo sviluppo di soluzioni evolutive, con particolare attenzione alla trasformazione digitale e all’ottimizzazione dei processi aziendali. Le sue attività principali includeranno: Raccolta requisiti e sviluppo soluzioni IT : Collaborazione con gli utenti per definire le esigenze aziendali e supporto nell’implementazione di soluzioni tecnologiche per migliorare i processi aziendali. Progetti di Digital Transformation : Partecipazione a progetti innovativi, nazionali e internazionali, per l’introduzione di nuove tecnologie e l’ottimizzazione dei processi attraverso la digitalizzazione. Coordinamento con fornitori : Supervisione delle soluzioni implementate dai fornitori per garantire la conformità ai requisiti aziendali e il rispetto dei tempi di consegna. Supporto e formazione utenti : Fornire formazione e supporto agli utenti finali sull’utilizzo degli strumenti digitali implementati, migliorando l’efficienza operativa. Formazione : Laurea in Informatica, Ingegneria o discipline affini. Esperienza : Almeno 2-3 anni in ruoli IT, preferibilmente in contesti multinazionali. Esperienza in progetti di Digital Transformation e ottimizzazione dei processi aziendali è un plus. Conoscenza IT : Esperienza con tecnologie aziendali (ERP, CRM, WMS, etc.) e progetti di digitalizzazione dei processi. Conoscenza Supply Chain : Conoscenza dei processi di Supply Chain e delle tecnologie a supporto (ERP, WMS, TMS) è considerata un plus. Competenze di Project Management : Capacità di gestire progetti complessi, pianificando e coordinando le attività per rispettare scadenze e obiettivi. Competenze analitiche e problem solving : Abilità nell’analizzare processi e risolvere problematiche durante l’implementazione delle soluzioni. Lingua inglese : Ottima conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato. Disponibilità a trasferte brevi e frequenti. Sede di lavoro: Monza, richiesta presenza in sede 4 giorni a settimana. J-18808-Ljbffr