Il profilo di “istruttore direttivo amministrativo” richiede competenze amministrative e conoscenze delle normative e procedure della Pubblica amministrazione, in particolare sull’ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000), procedimento amministrativo (L. 241/1990), codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013), trattamento dei dati personali, diritto di accesso e trasparenza, rapporto di lavoro negli Enti Locali (D.lgs. 165/2001), contabilità e bilancio (D.lgs. 118/2011) e contratti pubblici (D.lgs. 36/2023). È richiesta la conoscenza degli strumenti informatici (pacchetto Office Windows o analogo, sistemi di posta elettronica, programmi gestionali, utilizzo del web). Tra le competenze tecnico-specialistiche sono richieste la gestione delle risorse umane, la programmazione strategica e operativa (DUP, PIAO), la programmazione finanziaria (budgeting), controlli interni e fiscalità pubblica. J-18808-Ljbffr