Richiesta:
* Son necessarie le seguenti competenze per questo ruolo:
* Conoscenza del D.lgs 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro;
* Conoscenza della legislazione ambientale D.lgs 152/06 e in materia di inquinamento e gestione dei rifiuti.
Attività da svolgere:
* Collaborare con l'RSPP esterno al fine dell'aggiornamento dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione di misure per la sicurezza e la salute dell'ambiente di lavoro;
* Gestire la documentazione di sicurezza, compresi DUVRI, verbali di coordinamento e POS;
* Sviluppare misure e sistemi di prevenzione e protezione per il monitoraggio delle stesse;
* Eseguire monitoraggi continui in campo per verificare l'adempimento dei requisiti normativi e procedurali in ambito ambiente e sicurezza;
* Sviluppare o adeguare procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
* Proporre e attuare programmi di informazione/sensibilizzazione dei lavoratori;
* Gestire aspetti ambientali, tra cui rifiuti e smaltimento, risorse idriche e analisi acque, emissioni in atmosfera e consumi;
* Mantenere e gestire gli aspetti ambientali cogenti secondo il D.Lgs 152/06;
* Supportare il reparto qualità nel coordinamento e nell'esecuzione di attività di controllo e monitoraggio legate al mantenimento dei sistemi di gestione aziendale;
* Supportare i rapporti con enti esterni in ambito ambiente e sicurezza se necessario.
Descrizione dettagliata:
I tecnici della prevenzione sono responsabili della sicurezza e della salute dei dipendenti all'interno dell'azienda. L'ingegnere ambientale con esperienza maturata nell'assunzione di incarichi come ASPP e/o Preposto collabora con l'RSPP esterno per identificare i fattori di rischio e sviluppare misure di prevenzione e protezione. La persona selezionata dovrà anche gestire la documentazione di sicurezza, sviluppare procedure di sicurezza e proporre programmi di informazione/sensibilizzazione dei lavoratori. Inoltre, dovrà gestire aspetti ambientali e supportare il reparto qualità nelle attività di controllo e monitoraggio.