Future Education Modena (https://fem.digital/) è un centro internazionale EdTech, che nasce per innovare l’educazione e portare l’apprendimento nel 21mo secolo. Ha un team di 60 persone, una rete di oltre 200 collaboratori e un network di partner nazionali e internazionali. È organizzata in 10 aree strategiche di R&D educativo, ha formato oltre 120.000 persone e impattato oltre 1.5 milioni di studenti negli ultimi 4 anni attraverso 300 format originali, sta lanciando 4 startup EdTech e ne sta incubando altre 6. Ha organizzato e gestisce Learning More Festival, il primo Festival dedicato alle frontiere dell’ambito Learning. Siamo portatori di una visione radicale di innovazione per i settori Learning e Human Capital.
* Contratto preferibilmente part-time, a seconda delle disponibilità, con possibilità di progressione nel tempo verso un full-time.
* Presenza e lavoro ibrido: non vogliamo che la distanza ostacoli la collaborazione, ma per questo tipo di figura daremo la precedenza a persone che possano raggiungere con facilità la sede di lavoro.
Responsabilità:
* Disegnare e ottimizzare processi che assicurino la coordinazione tra team multidisciplinari e il loro allineamento con gli obiettivi WE;
* Interagire con la Direzione per definire obiettivi e risultati attesi, anche attraverso valutazioni analitiche, analisi di mercato, posizionamento dei prodotti e indagini di dati finanziari;
* Collaborare con i Project Manager per supervisionare lo stato di avanzamento e l’impatto dei singoli progetti;
* Produrre report periodici per l’analisi dell’andamento di programmi e progetti;
* Coordinarsi con Amministrazione ed HR per la corretta gestione di processo e del team;
* Fornire aggiornamenti regolari e report dettagliati sui progressi e le criticità dei programmi strategici FEM;
* Allineare i team di contenuto con gli obiettivi FEM e WE.
Requisiti minimi:
* Almeno 5 anni di esperienza come Program Manager;
* Capacità di muoversi in contesti altamente dinamici e multidisciplinari;
* Forte orientamento al risultato e all’analisi;
* Ottima capacità di mappare, disegnare e aggiornare processi;
* Ottime doti comunicative e relazionali, con forti capacità di risolvere problemi.
* Laurea in Ingegneria Gestionale, Management o discipline affini;
* Pregressa esperienza nel settore educativo, formativo o human capital;
* Eventuale certificazione di Project o Program Management.
Se vuoi lavorare in un luogo alla frontiera dell’innovazione e della ricerca in ambito learning e ti rivedi nella nostra visione e nelle caratteristiche qui elencate, compila il form sottostante. Ti aspettiamo!
Nome e cognome *
Allega il tuo CV o il portfolio * Nessun file scelto
Raccontaci chi sei *
Consenso * Ho letto e accetto la privacy policy
#J-18808-Ljbffr