HR presso NSK Dental Italy S.r.l. - Psicologa
NSK Dental Italy è la filiale italiana di NSK, multinazionale giapponese leader mondiale nella produzione di strumenti rotanti per il settore odontoiatrico. Oltre a turbine e contrangoli riconosciuti per efficienza e affidabilità, la sua gamma prodotti in continua espansione comprende diversi dispositivi medici, tra cui le autoclavi.
La risorsa selezionata sarà inserita nel team Ricerca e Sviluppo e si occuperà della progettazione meccanica di dispositivi e componenti meccanici ed elettromeccanici, con particolare attenzione alla conformità normativa e alla qualità del prodotto.
Principali responsabilità
1. Progettazione di sistemi e componenti meccanici, elettromeccanici, pneumatici e idraulici.
2. Sviluppo di recipienti in pressione e relativi sistemi di chiusura, chassis, serbatoi d’acqua e pannelli estetici (in plastica e metallo).
3. Analisi FEM e CFD, anche in collaborazione con fornitori esterni.
4. Analisi Mold Flow, in sinergia con i fornitori di stampi.
5. Progettazione di dettaglio, incluse modellazione 3D, messa in tavola e distinta base.
6. Sviluppo e gestione della prototipazione rapida.
7. Selezione e valutazione tecnica ed economica dei componenti, in collaborazione con l’ufficio acquisti.
8. Analisi e mitigazione dei rischi tecnici legati alle soluzioni progettate.
9. Definizione delle modalità di test (aging test, stress test, ecc.).
10. Verifica della conformità normativa (EN13060, PED, ASME, ecc.).
11. Redazione della documentazione tecnica in linea con le procedure aziendali e le normative vigenti.
12. Partecipazione alla pianificazione dei progetti e alla gestione del budget di progettazione.
13. Risoluzione di problematiche meccaniche relative a nuovi prodotti o prodotti esistenti.
14. Definizione delle modalità di montaggio e collaudo dei componenti sviluppati.
Requisiti del candidato
1. Laurea in Ingegneria Meccanica.
2. Esperienza di almeno 5 anni nella progettazione meccanica.
3. Ottima conoscenza del disegno tecnico e modellazione 3D (preferibilmente SolidWorks).
4. Esperienza nelle lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali e lavorazioni lamiere.
5. Competenza nella progettazione di stampaggio plastico e pressofusioni (Mold Flow).
6. Conoscenza di calcolo strutturale, analisi FEM e CFD.
7. Esperienza in laboratorio (debugging di circuiti, utilizzo strumentazione tecnica).
8. Gradita conoscenza delle normative relative ai recipienti in pressione (PED, ASME).
9. Spiccata precisione e attenzione ai dettagli.
10. Buona conoscenza dell’inglese tecnico.
11. Capacità di lavorare in team e predisposizione alla metodologia Agile.
Si offre assunzione diretta con inquadramento contrattuale e retribuzione commisurati all'esperienza acquisita.
#J-18808-Ljbffr