Studio Torta è uno Studio di consulenza in proprietà industriale e intellettuale per l’ottenimento di brevetti, marchi, design e varietà vegetali in Italia e all’estero:
un’eccellenza a livello nazionale e internazionale che, forte di storia e prospettive, fonda su altissimi livelli di competenza, etica e responsabilità sociale ogni nuova iniziativa.
Con l’obiettivo di potenziare il Team che fornisce consulenza legale in ambito IP, siamo alla ricerca di una figura di
PRATICANTE AVVOCATO - AMBITO IP
La risorsa riporterà direttamente alla Responsabile di Progetto e, inserita all’interno di un contesto lavorativo di respiro internazionale, si occuperà delle seguenti attività:
Assistere i Legali senior nella gestione e preparazione delle cause legali in materia di proprietà industriale, inclusa la redazione di atti, memorie e documentazione per i procedimenti giudiziari.
Collaborare con il team per la gestione di strategie in materia di contenzioso IP, incluse le dispute relative a brevetti, marchi e design.
Partecipare alle udienze e ai procedimenti legali sotto la supervisione dei Legali senior.
Fornire supporto nella preparazione di contratti e altri documenti legali legati alla gestione di controversie.
La Candidatura ideale è in possesso dei seguenti requisiti e competenze:
Laurea in Giurisprudenza, preferibilmente con specializzazione in diritto della proprietà industriale.
L’aver conseguito un Master, o un ulteriore percorso accademico aggiuntivo alla sola Laurea Specialistica, sull’IP rappresenta un rilevante “plus”.
Aver maturato un’esperienza professionale da uno a due anni/aver svolto la prima parte del praticantato nell’ambito del contenzioso IP è un requisito obbligatorio.
Buone doti di scrittura e redazione di atti legali.
Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta, con riferimento anche alla terminologia giuridica.
Aver sostenuto la prima prova dell’esame di abilitazione alla professione forense rappresenta un rilevante “plus”.
Completano il profilo ottime doti di relazione e comunicazione, attitudine al lavoro in team, precisione, entusiasmo e proattività.
La ricerca rispetta il D.Lgs.198/2006, il D.Lgs. 215/03 e il D.Lgs. 216/03 ed è aperta a candidature di qualsiasi orientamento sessuale o espressione di genere, età, etnia e credo religioso.