Ll Corporate IT Manager, riportando al COO, sarà responsabile della gestione strategica e operativa dell’Information and Communication Technology (ICT) del Gruppo. Definirà e implementerà la strategia IT pluriennale, introducendo soluzioni innovative per supportare la crescita aziendale e migliorare l’efficienza produttiva.
Coordinerà un team di quattro collaboratori e gestirà i rapporti con partner esterni.
Oltre alla supervisione operativa, avrà un ruolo chiave nella gestione di progetti IT applicativi e infrastrutturali, garantendo il rispetto di budget e tempistiche.
RESPONSABILITA' CHIAVE
* Definire, sviluppare e implementare la strategia IT del Gruppo in linea con le politiche aziendali e le direttive strategiche del Management;
* Uniformare e standardizzare i processi IT tra tutte le società del Gruppo per garantire coerenza ed efficienza operativa;
* Analizzare, disegnare e ottimizzare i processi IT del gruppo e delle controllate;
* Garantire il corretto funzionamento, l’aggiornamento e l’evoluzione dei sistemi informativi aziendali; pianificare, implementare e mantenere l'infrastruttura tecnologica, inclusi server, reti e software applicativi;
* Assicurare la conformità alle normative di settore, incluse le regolamentazioni farmaceutiche e di sicurezza informatica, come il GDPR, NIS2 e altre regolamentazioni pertinenti;
* Implementare e monitorare le politiche di cybersecurity, garantendo la protezione dei dati sensibili e la continuità operativa; supervisionare e garantire la sicurezza dei dati, l’accesso alla rete e i sistemi di backup, pianificando interventi a breve/medio termine per garantire la piena compliance agli standard aziendali;
* Supervisionare progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica per migliorare l’efficienza dei processi aziendali e l’esperienza degli utenti;
Progetti IT:
* Pianificare e implementare progetti IT monitorandone l’avanzamento nel rispetto di tempistiche, obiettivi e budget;
* Collaborare con i process owners per l’analisi e lo sviluppo dei processi aziendali, garantendo soluzioni tecnologiche efficienti e integrate.
Gestione dei fornitori:
* Agire come punto di riferimento tra i responsabili di processo interni e i partner esterni, gestendo richieste, valutazioni tecniche e negoziazioni dei contratti per l’adozione delle soluzioni più adeguate.
* Coordinare e sviluppare il team IT, assicurando un adeguato livello di servizio e supporto tecnico;
* Promuovere la crescita professionale dei collaboratori, incentivando la formazione continua e la condivisione di esperienze e competenze per potenziarne la collaborazione e l’evoluzione;
* Pianificare e gestire il budget IT, garantendo un’allocazione efficiente delle risorse e il controllo dei costi.
Requisiti minimi:
* Laurea in Informatica, o discipline affini;
* Almeno 7 anni di esperienza in ruoli analoghi; l’esperienza nel settore farmaceutico sarà considerata un plus;
* Approfondita conoscenza dell'architettura dei sistemi operativi e delle reti informatiche;
* Conoscenza avanzata dei principali moduli SAP (MM, PP) e dei processi produttivi e logistici, con esperienza nella gestione operativa di progetti IT complessi, in particolare su SAP HANA e infrastrutture IT;
* Familiarità con le normative di settore (CSV, GxP, GDPR, NIS2, ITIL);
* Esperienza nella configurazione, gestione e ottimizzazione di soluzioni di cybersecurity;
* Solida esperienza nella gestione di team, con spiccate capacità di leadership e orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
* Approfondita conoscenza dei costi del mercato IT e delle dinamiche economiche del settore, con capacità di valutare investimenti in tecnologie, sviluppo e consulenza;
* Inglese fluente, sia scritto che parlato;
* Eccellenti capacità di negoziazione e orientamento al cliente, con attitudine alla gestione di stakeholder interni ed esterni;
* Spiccata attitudine al Problem Solving, con un approccio proattivo alla risoluzione delle criticità;
* Leadership, con focus sullo sviluppo e sulla motivazione del team;
* Eccellenti capacità decisionali con un approccio strategico e analitico nella gestione delle sfide aziendali;
Costituisce un valore aggiunto l’abilità nel tradurre il valore tecnologico in impatto di business, comunicando in modo efficace l'impatto delle scelte tecnologiche ai manager non specialisti IT, così come l’attitudine a operare in contesti internazionali, con team dislocati in più paesi.
Cosmo sostiene le pari opportunità, senza alcuna discriminazione. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006.
#J-18808-Ljbffr