Agap2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e stiamo rafforzando il nostro team con persone che condividano i nostri valori: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO.
Siamo una realtà innovativa e dinamica che opera nel settore navale, specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni e sistemi nautici.
Con un forte impegno verso la sostenibilità, l'innovazione tecnologica e la qualità, lavoriamo su progetti di alto livello per il mercato nazionale e internazionale.
Stiamo cercando un Designer/Architetto Navale esperto per entrare a far parte del nostro team e contribuire alla progettazione di soluzioni navali all'avanguardia.
* Laurea in Ingegneria Navale o Architettura Navale, o altro titolo equivalente.
* Almeno 4 anni di esperienza nel design e nella progettazione di imbarcazioni o navi.
* Esperienza pratica nell'utilizzo di software CAD e modellazione 3D (AutoCAD, Rhinoceros, ShipConstructor, SolidWorks).
Il candidato ideale avrà almeno 4 anni di esperienza nel campo della progettazione navale, con una solida conoscenza dei processi di design concettuale e strutturale delle imbarcazioni.
Sarà coinvolto in tutte le fasi della progettazione, dalla fase concettuale alla realizzazione finale, e avrà l'opportunità di lavorare su progetti innovativi nel settore delle imbarcazioni commerciali e private, con un forte focus sulla sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Responsabilità principali:
* Progettazione e sviluppo di imbarcazioni con particolare attenzione al design estetico e funzionale.
* Analisi strutturale e calcoli per garantire sicurezza, stabilità e prestazioni ottimali in acqua.
* Creazione di disegni e modelli 3D utilizzando software di progettazione avanzati (es. AutoCAD, Rhinoceros, ShipConstructor).
Ottimizzazione dell'efficienza idrodinamica per migliorare le prestazioni e ridurre i consumi energetici.
Progettazione degli interni delle imbarcazioni, inclusi spazi abitativi e funzionali, nel rispetto dei requisiti di comfort e funzionalità.
Collaborazione con ingegneri, tecnici e costruttori per assicurare la corretta implementazione dei progetti in cantiere.
Partecipazione alla definizione di soluzioni sostenibili e innovative per il settore navale, anche con l'integrazione di nuove tecnologie e sistemi di propulsione ecologici.
Creaione di documentazione tecnica per le fasi di approvazione e produzione, oltre alla gestione della documentazione per il rispetto delle normative di sicurezza e ambientali.