Il Consorzio CLARA, Ente di formazione “no profit” per la conoscenza, lo sviluppo e l’utilizzo delle nuove tecnologie che opera secondo i principi della mutualità, della solidarietà, del legame con il territorio e collabora con le Pubbliche Amministrazioni, le Università, gli Istituti Scolastici, le Aziende e tutti i potenziali ‘stakeholder’ che condividono questi valori, è alla ricerca di un/a Tutor d’Aula con esperienza di Formazione Finanziata che gestisca autonomamente le attività d’aula. In particolare la risorsa si occuperà delle seguenti attività:Accoglienza partecipanti e docenti;Apertura/chiusura dell’aula sede di svolgimento del corso;Verifica della corretta funzionalità delle attrezzature e sussidi didattici;Supporto alla predisposizione del materiale didattico e successiva distribuzione ai discenti;Corretta tenuta dei registri d’aula e/o stage;Supporto alla pianificazione didattica dei percorsi formativi e delle attività di stage/tirocinio;Supporto alla gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti, con data entry e predisposizione della documentazione inerente il monitoraggio delle attività nelle differenti fasi del progetto;Ruolo di interfaccia tra i partecipanti/docenti ed il referente del corso.Si richiede:Esperienza pregressa come tutor d’aula in ambito di progetti finanziati (es. da Regione Campania, Fondi Interprofessionali, PNNR, etc.);Laurea in materie umanistiche cultura equipollente;Capacità di utilizzo di strumenti e software di produttività individuale (MS Office);Capacità di organizzazione e di gestione del lavoro in base agli obiettivi e alle priorità;Capacità relazionali e propensione al lavoro di gruppo;Accuratezza e forte orientamento al risultato.Costituiscono requisito preferenziale il possesso di:Conoscenza delle procedure e delle normative regolanti la formazione finanziata della Regione Campania e/o dei fondi interprofessionali (es. Fondimpresa);Esperienza nell’utilizzo delle piattaforme informatiche di gestione dei progetti di formazione (ad es. SURF, FPF, etc.)Sede di lavoro: Le attività si svolgeranno prevalentemente in aule situate a Napoli in Corso Protopisani (zona S. Giovanni) o presso la sede aziendale di Via Diocleziano .Orario di lavoro: Contratto a tempo determinato, part time orizzontale, 5 ore giornaliere dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.