Sei un/a Full-stack Developer pronto/a a nuove sfide? Allora continua a leggere, perché ti stiamo cercando per un'opportunità di carriera unica presso un’azienda partner!
Le responsabilità
Attività di sviluppo lato front/back end con focus su applicazioni AI e infrastrutture cloud.
I requisiti
Back-end:
Esperienza avanzata con Python per lo sviluppo di applicazioni web e microservizi;
Asynchronous communication e WebSocket per applicazioni in tempo reale;
Design Object Oriented e pattern base;
UML con i principali diagrammi;
Framework open source più diffusi: Django, Flask, FastAPI, Node.js;
Application/web Server: Nginx, Gunicorn, uWSGI;
Progettazione e sviluppo in modalità Test Driven Development;
Database relazionali (PostgreSQL, MySQL) e NoSQL (MongoDB, DynamoDB);
Sistemi di messaging e integrazione (Apache Kafka, RabbitMQ, MQTT);
Tool sviluppo: PyCharm, VS Code, Git, Docker, Kubernetes;
Esperienza su AWS (Lambda, S3, API Gateway, DynamoDB, ECS, EKS);
Esperienza con modelli AI e Machine Learning, librerie come TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn.
Front-end:
Principali tecnologie Web: HTML5, CSS3, SASS/SCSS, JavaScript, TypeScript;
Framework: React, Angular > 10, Vue.js;
Tool: Git per version control, Jira per issue tracking, Confluence come wiki;
Webservices REST client, con regole di security ed applicazioni distribuite;
Microsoft Visual Studio Code.
️ Sviluppo Microservizi:
Database microservices management e architetture scalabili;
Build automation, Advanced testing, Continuous Integration e Collaboration Tools;
Metodologie di sviluppo software incrementali (TDD, BDD);
Progettazione a Microservizi ed Event Driven;
Containerizzazione e orchestration (Docker, Kubernetes, OpenShift);
Sistemi di logging e monitoring: Elasticsearch, Kibana, Prometheus, Grafana;
API Integration e API Gateway;
Esperienza su metodologie Agili (Scrum, Kanban).
L'offerta
Orario full-time.
Sede di lavoro: Napoli, Bari, Roma, Milano - ibrido .
Contratto a tempo indeterminato.
Un ambiente di lavoro stimolante, dinamico e giovane.
Opportunità di partecipare a corsi di formazione.
Iniziative di team building per favorire la coesione e il benessere del team.
Assicurazione sanitaria e welcome kit.
Il profilo ideale
Eccellenti capacità comunicative scritte e orali.
Attenzione ai dettagli.
Capacità di analisi e di problem solving.
Efficaci capacità interpersonali e stile di gestione collaborativo.
Chi Siamo
Contrader è una società con esperienza pluriennale in ambito ICT, esperta nella realizzazione di progetti e nella consulenza aziendale ad altissima specializzazione nel settore ICT e nello sviluppo di componenti software. Abbiamo la ferma convinzione che la crescita aziendale sia strettamente legata alla capacità di anticipare i cambiamenti, esplorando strade e idee innovative. La nostra missione va infatti oltre l'offerta di soluzioni immediate e miriamo a creare risorse altamente qualificate per il futuro.
Per maggiori informazioni consulta il nostro sito: