Material e Ingegneria della Corrosione – Fano (Ibrido)
In qualità di Material and Corrosion Engineer, supporterai il dipartimento di tecnologie dei materiali in tutte le attività relative a progetti, offerte (bids), FEED e R&D. Le tue principali responsabilità includeranno la selezione dei materiali, la valutazione della corrosione, la revisione di documentazione di progetto, la preparazione di specifiche e il follow-up delle forniture.
1. Il tuo ruolo
* Intervenire nelle fasi chiave dei progetti (FEED, R&D e attività operative) per garantire la corretta selezione dei materiali e la gestione della corrosione.
* Collaborare con i team interni e i fornitori per definire requisiti tecnici, chiarimenti o deviazioni in linea con gli standard Saipem e Oil&Gas.
* Assicurare il rispetto delle specifiche di progetto e fornire supporto continuo durante la produzione e i collaudi.
* Mantenere un costante aggiornamento sulle normative e le best practice relative ai materiali nel settore Offshore/Subsea.
2. Le tue mansioni
* Eseguire valutazioni di corrosione e selezionare i materiali adeguati (tubi, curve, forgiati, acciai strutturali) in base alle esigenze del progetto.
* Rivedere la documentazione tecnica di progetti e offerte, gestendo eventuali richieste di chiarimento o modifiche.
* Redigere specifiche di materiale, requisiti di ispezione e piani di collaudo, partecipando a riunioni chiave come Kick-off Meeting (KOM) e Pre Inspection Meeting (PIM).
* Coordinare la revisione delle offerte dei fornitori, negoziare requisiti tecnici e redigere valutazioni tecniche di gara.
3. I requisiti
* Almeno 7 anni di esperienza nel settore Oil&Gas, preferibilmente nell'ambito di Material & Corrosion Engineering.
* Laurea in Ingegneria dei Materiali, Chimica o affini, con solide competenze in analisi di corrosione e selezione dei materiali.
* Conoscenza approfondita di normative internazionali (es. ASME, API) e procedure di qualifica (MPQT).
* Buone capacità di comunicazione, problem solving e conoscenza fluente della lingua inglese.
4. Cosa offriamo
* Contratto a lungo termine con piano di crescita professionale in un contesto internazionale.
* Possibilità di lavoro in modalità ibrida, non è richiesta necessariamente la presenza in sede a Fano, per favorire un migliore equilibrio tra vita professionale e privata.
* Opportunità di formazione continua, partecipazione a progetti FEED e R&D all'avanguardia.
* Ambiente dinamico e innovativo, orientato all'eccellenza tecnica nel settore Oil&Gas.