Il Gruppo ITM è Leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di componenti del sottocarro e soluzioni per sottocarri completi. La sede centrale del Gruppo, Italtractor ITM, fondata nel 1957 è a Valsamoggia (BO), da qui viene svolta l’attività di coordinamento strategico e di controllo di tutte le attività del Gruppo, dalla Ricerca e Sviluppo all’attività commerciale. ITM conta oltre 1.600 professionisti e ingegneri in tutto il mondo, che operano attraverso una rete di assistenza globale, dealers e distributori nonché una capacità produttiva in Italia, Germania, Spagna, USA, Brasile, Cina, Australia ed una Joint Venture in India. ITM è partner dei maggiori OEMs presenti sul mercato mondiale e opera in diversi settori industriali: minerario, costruzioni, agricoltura, applicazioni forestali, marino e applicazioni speciali (tra cui l’alta velocità). DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ Per la nostra sede di Valsamoggia, siamo alla ricerca di un/una Supplier Quality Engineer con almeno due anni di esperienza lavorativa, da inserire nel dipartimento Qualità di gruppo. Durante l’attività lavorativa, a diretto riporto del Quality Director, la figura selezionata avrà l’opportunità di supportare il team nelle seguenti attività: Qualificazione fornitori: supporto alla funzione Acquisti nella visita e valutazione dei nuovi fornitori, con controllo degli stabilimenti produttivi e raccolta delle informazioni necessarie per la documentazione di omologazione. Supporto ai fornitori: assistenza ai fornitori nella gestione delle problematiche relative alla qualità dei prodotti e dei processi produttivi, con supporto per la messa in produzione di nuovi prodotti che richiedono processi particolari. Miglioramento Qualità fornitori: realizzazione di attività di audit presso i fornitori per monitorare e migliorare gli standard qualitativi, collaborando con loro per ottimizzare i processi, i prodotti e i servizi. Gestione Reclami Fornitori: gestione dei reclami provenienti dai fornitori, con analisi delle cause e proposta di azioni correttive per garantire la risoluzione tempestiva dei problemi. Azioni Correttive e Preventive: monitoraggio dell’efficacia delle azioni correttive implementate dai fornitori, con identificazione di azioni preventive per evitare future non conformità. Politica Qualità: diffusione della politica della Qualità ai fornitori, per favorire relazioni durature e in linea con gli standard aziendali. Indicatori di Performance: Monitoraggio e analisi degli indicatori di performance relativi ai processi di qualità, utilizzando strumenti di analisi per garantire il miglioramento continuo. Requisiti Minimi Laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria dei Materiali; Buona conoscenza delle tecnologie ingegneristiche di processo (tecniche di fusione, stampaggio, lavorazioni plastiche, ecc); Buona conoscenza della metallurgia, delle leghe ferrose e dei trattamenti termici. Conoscenza dei trattamenti termici convenzionali e non e delle relative tecnologie, interpretazione delle loro specifiche e definizione del tipo di trattamento che deve essere utilizzato; Ottimo approccio al cliente e al problem solving; Ottima conoscenza della lingua inglese; Ottima conoscenza degli strumenti di MS Office e Outlook. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2023. La ricerca rispetta il d.lgs.198/2006. ITM è a favore delle pari opportunità e sostiene la diversità e l’inclusione. Tutte le candidature saranno esaminate in base alle competenze di ogni candidata o candidato, rispetto al profilo ricercato, indipendentemente da colore, razza, nazionalità, origine etnica, sesso, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriale, età, religione o credo. J-18808-Ljbffr