Tecnico Analitico Strumentale di laboratorio, Palermo Palermo, Italy La tua nuova azienda Per uno dei più importanti gruppi vinicoli in Italia, che commercializza i suoi prodotti sia sul territorio Nazionale che Internazionale, con più di 100 anni di storia, siamo alla ricerca di un Tecnico Analitico Strumentale di laboratorio per la loro cantina in provincia di Palermo. Il tuo nuovo ruolo L’attività del Tecnico analitico strumentale è focalizzata sulla Governance della filiera analitica vitivinicola, delle analisi chimico fisiche microbiologiche routinarie delle derrate alimentari uva, mosto, vino e delle matrici acqua e suolo, sull’uso delle strumentazioni analitiche in dotazione al laboratorio. Nello specifico il Tecnico Strumentale dovrà: Governare la qualità delle attività del laboratorio; Governare i campionamenti ed i controlli analitici chimico-fisici e microbiologici delle diverse matrici alimentari durante tutte le fasi di filiera vitivinicola, seguendo quanto previsto dai piani analitici di campionamento e verifica del Controllo Qualità; Gestire e usare le macchine chimico fisiche strumentali in dotazione al laboratorio (HPLC_QQQ_UV_RID; GC_FID_MS, AA_MS, etc.); Tenersi costantemente aggiornato sulle leggi e normative recenti che possono avere ricadute sulle attività di laboratorio; Gestire le attività di calibrazione di strumenti e attrezzature di laboratorio; Gestire le attività di manutenzione ordinaria delle macchine in dotazione al laboratorio (a titolo di esempio, sostituzione di componenti usurati, aggiornamento dei software utilizzati, seguire le attività di manutenzione a cura di personale esterno addestrato, etc.); Organizzare la gestione del magazzino chimico e la fornitura di materiale di laboratorio. Di cosa hai bisogno per aver successo Possiede laurea in Chimica o laurea in discipline scientifiche che prevedono l’uso di strumentazioni chimico fisiche come, a titolo di esempio: • Cromatografia liquida; • Cromatografia gassosa; • Rilevatori UV – visibile; Fluorescenza; RID; Spettrometro di massa; • Assorbimento atomico. Possiede competenze teoriche e pratiche in tecniche analitiche strumentali quali-quantitative su derrate alimentari, passione per la chimica e per l’attività di laboratorio, approccio accurato e metodico, spirito critico e al tempo curioso e osservatore, capacità analitiche e organizzative, orientamento ai risultati e una buona propensione ai rapporti interpersonali e al lavoro in squadra, capacità di problem solving. Cosa devi fare ora J-18808-Ljbffr