ALTIS Advisory srl SB si costituisce spin-off universitario nel 2022 per rendere disponibili al mondo imprenditoriale, in un modello di consulenza orientato al business responsabile, le conoscenze maturate all’interno dell’Università Cattolica, dove ha sviluppato sin dagli anni Duemila percorsi di ricerca, formazione e accompagnamento sui temi di sostenibilità. ALTIS Advisory è una Società Benefit: si impegna a finanziare la ricerca scientifica in tema di management e imprenditorialità responsabili, a favorire la diffusione di una cultura imprenditoriale e manageriale orientata alla sostenibilità e a favorire il benessere dei propri collaboratori. La persona sarà inserita dell’Area Social Impact, in cui si sviluppano progetti volti alla misurazione dell’impatto sociale e alla rendicontazione sociale delle organizzazioni non profit e Società Benefit. La persona avrà il compito di contribuire alle seguenti attività di: progettazione e implementazione di sistemi di misurazione, supporto nell’organizzazione e gestione di focus group, interviste e survey con gli stakeholder, raccolta e analisi di dati qualitativi e quantitativi, contributo alla stesura di report e presentazioni. Sarà inoltre coinvolta in progetti di rendicontazione sociale di enti non profit e società benefit attraverso le attività di: analisi di benchmark e best practice nazionali e internazionali, costruzione di strumenti per la raccolta dati, elaborazione e analisi dei dati, revisione documentale e supporto per la stesura dei bilanci e la presentazione dei risultati. Requisiti: Estrazione preferibilmente economico-giuridica Il conseguimento di un Master di specializzazione sulla Sostenibilità/impatto sociale o di un Dottorato di ricerca sulle medesime tematiche sono titolo preferenziale; Elevato interesse verso il tema della creazione, della gestione e della misurazione del valore sociale e della diffusione di una cultura orientata all’impatto; Interesse nelle dinamiche di funzionamento e rendicontazione del Terzo settore (conoscenza Riforma del Terzo Settore e Linee Guida ministeriali per la realizzazione del Bilancio Sociale); Predisposizione all’approfondimento, alla ricerca applicata e all’analisi critica; Orientamento al raggiungimento degli obiettivi con precisione e attenzione ai dettagli; Spiccate capacità di analisi di dati qualitativi e quantitativi; Ottima padronanza del pacchetto office con particolare riferimento all’uso di Excel per analisi dati e Power point; Capacità relazionali e comunicative; Inglese fluente scritto e parlato; Propensione alla gestione delle priorità e delle scadenze; Propensione a lavorare in team e su più progetti in contemporanea; Disponibilità a trasferte di lavoro sul territorio nazionale e internazionale. Condizioni contrattuali: stage curriculare o extracurriculare per un periodo di 3 mesi rinnovabile per ulteriori 3 mesi, con opportunità di inserimento stabile al termine dello stage. Sede: Via San Vittore – Milano Orario di lavoro: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Possibilità di smart working dopo i primi 3 mesi di stage. ALTIS Advisory si impegna a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e paritario, in conformità con la prassi della certificazione UNI/PdR 125:2022. A tal fine, le nostre offerte di lavoro sono rivolte ad entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77, e chiediamo ai candidati di trasmettere il proprio CV senza foto. J-18808-Ljbffr