La posizione riguarda la gestione delle attività principali del servizio Tempi e Metodi, con focus sulla definizione dei tempi assegnati, sulla certificazione dei consuntivi giornalieri e mensili dei reparti produttivi e sulla preventivazione dei costi per nuovi prodotti e articoli standard.
Il ruolo prevede anche una costante collaborazione con il team per l’efficientamento dei processi. Le principali responsabilità includono la rilevazione dei tempi per le postazioni manuali e automatiche, la consuntivazione dei dati di produzione, l'analisi delle inefficienze e l'implementazione di azioni correttive, la preventivazione dei nuovi prodotti e il ricalcolo dei costi, oltre a interazioni quotidiane e mensili con i responsabili di per il miglioramento continuo.
È richiesta una laurea in ingegneria (anche triennale) e, preferibilmente, 2-3 anni di esperienza in ambito produttivo, sebbene siano considerati anche i neo-laureati.