Descrizione dell'aziendaContratto: Apprendistato I° livelloDurata: 12 mesi (di cui 400h di formazione in aula, 400h di formazione on the job e restanti ore di lavoro effettivo)Livello di Seniority richiesta: JuniorPacchetto Benefit:Portafoglio welfare di 855€Buoni pasto da € 8,00 per giornata lavorataAssicurazione sanitariaAccesso illimitato a piattaforme di formazioneChi siamo?Nata nel 2001 come spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, IUNGO Spa è un’azienda leader nell'ottimizzazione dei processi della supply chain collaboration. Aiuta le aziende a lavorare meglio, più velocemente, senza perdite di tempo e senza errori, digitalizzando i processi di acquisto e della supply chain attraverso la piattaforma IUNGO e la sua tecnologia brevettata “IUNGOmail”, che garantisce un'efficiente modalità di comunicazione tra cliente e fornitore. La nostra azienda conta più di 400 clienti con siti produttivi in tutto il mondo e 150.000 fornitori nel network!Descrizione del lavoroIl Full Stack Developer è la figura professionale che conosce tutti gli aspetti della programmazione, sia frontend che backend. È in grado di operare tra i diversi aspetti di un’applicazione, conoscendo in modo approfondito il linguaggio Java e le più diffuse tecnologie di front-end, sapendo gestire sia le chiamate lato server che lato client e le integrazioni con il database.Interviene in tutte le fasi che caratterizzano il ciclo di vita delle applicazioni software, tanto nell’ideazione dei programmi, quanto nella pianificazione del loro sviluppo, nel collaudo finale e nella definizione di modifiche e funzionalità aggiuntive, gestendo ogni singolo prodotto durante l’intero ciclo di vita e verificando in itinere che risponda in modo adeguato alle necessità aziendali.Si occupa della progettazione e dello sviluppo del software e della relativa ottimizzazione nel tempo. Il suo ruolo è quello di scrivere il codice e capire il miglior modo per far interagire l’utente con il sito web o il software applicativo in questione, creando interfacce gradevoli e pratiche per soddisfare le esigenze del committente.Il Full Stack Developer non si limita a questo, si occupa infatti di testare in maniera costante il design del software e di progettare e aggiungere nuove funzionalità. Infine, si preoccupa di aggiornarsi in merito alle ultime tecnologie e di interessarsi ad aspetti come sicurezza, manutenzione e scalabilità.RequisitiHai meno di 25 anni (non compiuti)Risiedi o sei domiciliato in EMILIA ROMAGNAHai un diploma di scuola superioreSei disoccupato, inoccupato o in cerca di una nuova carrieraCOMPETENZE IN USCITALa persona, tramite il percorso formativo e l’affiancamento on the job del tutor aziendale, imparerà a svolgere le seguenti attività:Progettare, sviluppare e testare software per diverse esigenze applicative;Svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su sistemi o programmi;Installare programmi o applicativi;Personalizzare software per i progetti Cliente;Redigere o presentare rapporti o documenti tecnici (ad esempio manuali d'uso, ecc.);Ulteriori informazioniCertificazione Nazionale: riconosciuta a livello europeo in “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche – Full Stack Developer”Trovi più informazioni su questo link.
#J-18808-Ljbffr