Principali responsabilitàIl professionista avrà la responsabilità di implementare il sistema di controllo di gestione e di reportistica al fine di garantire un efficace supporto alle decisioni strategiche della società.Principali attività
Collaborare con la Direzione Generale e la Direzione AFC per la corretta implementazione e gestione del sistema di controllo di gestione aziendale
Realizzare una puntuale reportistica sia per la Direzione Generale che per i responsabili di funzione, anche on demand
Implementare, in collaborazione con il cost engineer, un puntuale sistema di controllo dei costi comprendente la verifica e la gestione degli scostamenti della marginalità di commessa
Collaborare alla definizione dei principali KPI di misurazione delle performance aziendali
Garantire una corretta analisi dei dati, rilevare eventuali scostamenti fra obiettivi e risultati e collaborare con i responsabili per le opportune valutazioni e azioni correttive
Garantire le chiusure contabili infrannuali, il budget annuale, il business plan aziendale
Dare supporto alle attività di chiusura del bilancio aziendale
Predisporre e garantire la puntuale stesura del budget annuale, delle chiusure trimestrali e analisi degli scostamenti
Per la propria area di competenza, proporre e implementare piani e azioni di miglioramento continuo in collaborazione con la Direzione AFC
Dare supporto ed essere il back up per le principali attività del ciclo attivo/passivo/tesoreria e cespiti
Controllo di gestione delle controllate estere, per gli USA (società per ora solo commerciale e partecipata al 100%) è in partenza il progetto di implementazione del cdg legato al progetto di installazione di SAP, in India (società anche produttiva) pur essendovi già un sistema di cdg locale, va comunque implementato il cdg da parte della controllante corretto passaggio dei dati collaborando con il responsabile amministrativo
Collaborare con l’IT Manager all’implementazione di una soluzione di Business IntelligencePrincipali relazioni interne
Relazione gerarchica superiore:
Responsabile AFC
Relazione di pari livello:
i colleghi dell’area AFC. La risorsa sarà chiamata ad un dialogo con le diverse funzioni aziendali coinvolte nei vari progetti di sviluppo
Relazione gerarchica subordinata:
al momento non sono previste figure subordinatePrincipali relazioni esterne
Società di Revisione e Consulenti aziendaliTitoli di studio
Laurea in ambito economicoCompetenze tecniche
Conoscenza delle logiche del controllo dei costi e del controllo di gestione nell’ambito di aziende che producono su commessa
Conoscenza di sistemi ERP (preferibilmente SAP moduli FI-CO)
Redazione di report direzionali
Processo di budgeting e forecasting
Utente esperto del pacchetto Office in particolare Excel
Conoscenza degli aspetti amministrativi e contabili
Buona conoscenza della lingua ingleseCapacità personali
Gestione del flusso di informazioni:
Recepisce, analizza e trasmette in modo chiaro e funzionale le informazioni adattandosi anche a linguaggi differenti e utilizzando correttamente gli strumenti con l’obiettivo di farle circolare anche tra le diverse aree e funzioni aziendali affinché siano facilmente comprensibili ed utilizzabili da tutti.
Gestione delle Relazioni:
Costruisce e mantiene rapporti interpersonali e professionali basati sulla fiducia, sul rispetto e sulla collaborazione. Mostra interesse nei confronti delle altre persone. È disponibile all’ascolto e al confronto e usa queste abilità per creare un buon clima relazionale.
Organizzazione e metodo:
Impostare, pianificare e organizzare il proprio lavoro utilizzando in modo efficiente le risorse a propria disposizione (tempo, tecnologie, strumenti e spazi di lavoro, mezzi finanziari, ecc.).
Ordine e qualità del lavoro:
Svolge l’attività assegnata con particolare attenzione al dettaglio, a prevenire errori e a garantire uno standard di prestazione costante nel tempo, nel rispetto del processo e dei tempi dati.
Monitoraggio:
Costante verifica dello stato avanzamento lavori ed applicazione delle azioni correttive in relazione al proprio e/o altrui lavoro.
Resistenza allo stress:
Saper gestire la propria attività in una realtà lavorativa dinamica e complessa, tenendo sempre presente le priorità.Esperienze significative
È richiesta un’esperienza lavorativa nel ruolo di almeno 4-5 anni preferibilmente in aziende metalmeccaniche che producono su commessa.Altre informazioni
La ricerca è rivolta a candidati/e già residenti nel territorioProposta contrattuale
Si propone Contratto a Tempo indeterminato, riferimento CCNL metalmeccanico CONFIMI.
Inquadramento e livello di retribuzione saranno valutati e commisurati sulla base dell'esperienza del/la candidato/a.