Responsabilità:
* Gestione delle nuove domande di brevetto;
* Gestione portfolio brevetti rilasciati;
* Sorveglianza attività dei competitor;
* Sorveglianza rispetto alla divulgazione di informazioni associate a proprietà intellettuale;
* Gestione collaboratori esterni nell’ambito dei progetti R&D a tutela dell’IP;
Mansioni:
* Sorvegliare le attività dei competitor in violazione brevetti Comecer (infringement);
* Sorvegliare le attività dei competitor relativamente al rilascio di nuovi brevetti o pubblicazione di nuove domande;
* Esplorare e mantenere monitorato il panorama dei brevetti esistenti a supporto dello sviluppo di nuovi prodotti, eseguendo ricerche basate su determinati prodotti, aree merceologiche o tecnologie specifiche;
* Survey brevetti esistenti a supporto dello sviluppo di NPI (stessa tecnologia, prodotti analoghi…);
* Aggiornare il “funnel” dei nuovi progetti per potenziali opportunità di brevetto;
* Interfacciarsi con i consulenti esterni IP per il deposito di nuove domande di brevetto;
* Definire ed attuare l’estensione territoriale di nuovi brevetti, condividendo la strategia con il direttore commerciale e il product manager;
* Verificare le scadenze dei brevetti valutandone la strategia di rinnovo in accordo con il direttore commerciale e il product manager;
* Segnalare l’eventualità di attivare azioni legali interfacciandosi con il referente Legal, valutando l’opportunità in funzione di analisi Costi/Benefici;
* Gestire le controversie commerciali (divulgazione/cessione IP verso/da terzi);
* Gestire la sottoscrizione di Contratti/NDA con fornitori e collaboratori esterni nell’ambito di attività relative a progetti R&D;
Studi- Corsi di Formazione:
* Laurea triennale/quinquennale in Ingegneria preferibilmente con specializzazione Meccanica o dell’Automazione;
Competenze Tecniche:
* Buone conoscenze in ambito meccanico e dell’automazione;
* Buona conoscenza di Microsoft Office (Word, Excel);
Competenze Relazionali:
* Proattività;
* Organizzazione del lavoro;
* Gestione del tempo;
Competenze Linguistiche:
* Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
Esperienza:
* Almeno 5 anni di esperienza in ambito tecnico (progettazione, documentale, prevendita, acquisti, …);
* Preferibilmente, esperienza di base nella gestione della proprietà intellettuale;
* Preferibilmente, esperienza di base nella gestione di contratti;
#J-18808-Ljbffr