TXT e-Tech srl è alla ricerca di una figura di Hardware Engineer che sarà coinvolta nella progettazione, sviluppò, integrazione e qualifica di un sistema di test dedicato al supporto delle attività di integrazione hardware/software e qualifica del software di bordo per sistemi avionici.
La risorsa ideale possiede una solida formazione ingegneristica e una comprovata esperienza nella progettazione elettromeccanica e nella gestione completa del ciclo di vita di un sistema di test. Collaborerà con team multidisciplinari e si occuperà delle attività dalla fase di analisi requisiti alla produzione della documentazione tecnica finale.
Principali responsabilità:
Analisi e definizione dei requisiti del sistema di test;
Definizione dell'architettura di sistema e delle interfacce HW/SW;
Progettazione preliminare e di dettaglio meccanica ed elettrica;
Creazione di disegni tecnici 2D/3D e distinte base;
Supporto all’integrazione e messa in servizio del banco;
Redazione di procedure e documentazione di verifica e qualifica;
Esecuzione test di integrazione e qualifica del sistema;
Stesura del manuale utente e gestione documentazione tecnica (DOORS, MS Office);
Competenze tecniche richieste:
Esperienza CAD: software come AutoCAD Mechanical, CATIA V5, Inventor;
Esperienza ERP/PLM: gestione materiali e dati di prodotto;
Scripting: capacità documentata nell’automatizzazione di task (Python, Excel VBA);
Definizione requisiti: esperienza comprovata nella stesura e gestione di requisiti di design;
Qualifica prodotto: definire il processo di qualifica tecnico e documentale;
Protocolli avionici: conoscenza dei principali protocolli (MIL-STD-1553, ARINC429, RS232/422/485, Ethernet);
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Competenze tecniche opzionali:
Conoscenza dei processi di sviluppo di sistemi complessi (V-model, ciclo di vita avionico);
Esperienza di almeno 1 anno su sistemi avionici di bordo velivolo e banchi prova hardware/software;
Conoscenza della gestione elettrica di segnali analogici, discreti e RF nei sistemi di test;
Conoscenza dello standard MIL-STD-1760;
Esperienza con il tool IBM DOORS.
Formazione: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Aeronautica o Meccanica;
Cosa offriamo:
Inserimento in progetti strategici ad alto contenuto tecnologico;
Ambiente tecnico stimolante e altamente qualificato;
Percorso di crescita professionale e formazione continua;
Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza.
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006. L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.