Centrico ha le sue radici nelle rivoluzioni tecnologiche guidate dal gruppo Sella e dal 2019 è una realtà indipendente: creiamo innovazione per il mondo delle banche e della finanza con un sistema informativo aperto, veloce, modulabile e conveniente. All’interno di Centrico è presente il Competence Center AI del Gruppo Sella che si occupa dell’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale in diversi ambiti come il marketing, il supporto alle funzioni di controllo e l'automazione dei processi aziendali, mediante attività di ricerca e sviluppo e costante aggiornamento sulle nuove tecnologie. Responsabilità Attività di data engineering, data exploration, data preparation, sviluppo di modelli di Machine Learning, deployment e monitoring delle soluzioni, a partire dalle esigenze specifiche di ogni cliente. Realizzazione modelli predittivi (supervised e unsupervised). Realizzazione di use cases di GenAI con LLM. Sviluppo di API / script per rendere operativi i modelli nel continuo. Conoscenza di Python, SQL e delle principali tecniche di Machine Learning / Data Mining. Buona conoscenza della lingua inglese. Desiderio di continuare a studiare e apertura all’innovazione. Mentalità analitica e capacità di problem solving. Ottima attitudine al lavoro in team. Preferibile esperienza su attività di sviluppo di modelli predittivi e/o utilizzo di LLM. Conoscenza dei moduli Python standard in ambito analytics (scikit-learn, pandas, numpy, ecc). Conoscenza Reti Neurali e framework per loro implementazione. Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (R, Scala, ecc). Conoscenza di framework BigData (Hadoop / Kafka / Spark / ecc). Esperienza con tools di MLOps. Esperienza con strumenti di Business Intelligence (PowerBI, Board, ecc). Conoscenza di unix, networking, docker, cloud. Sede di lavoro : Torino / Biella remote Centrico e il Gruppo Sella promuovono un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo. J-18808-Ljbffr