AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo Mo Ongy. Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. Ricerchiamo un Test & Validation Engineer per attività di validazione e verifica (V&V) di sistemi hardware e software nei settori Railway, Defence e Aerospace. La risorsa si occuperà della progettazione, esecuzione e analisi di test su sistemi complessi, garantendo la conformità agli standard normativi di settore. Responsabilità principali: Sviluppo e implementazione di test software, con particolare riferimento a: Test di Modulo Integrazione SW Integrazione HW/SW Analisi Statica Analisi Dinamica Sviluppo e implementazione di test hardware, con particolare riferimento a: Prove climatiche Prove meccaniche Prove elettriche e di isolamento Prove elettromagnetiche Collaborare con il team di R&D, V&V Manager e clienti per garantire il rispetto dei requisiti progettuali e normativi. Analizzare i risultati dei test e redigere report tecnici dettagliati. Assicurare la conformità agli standard CENELEC 50128, 50129, IEC 61508. Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Automazione Industriale, Fisica, Matematica o affini. Esperienza di almeno 2 anni in contesti strutturati nel ruolo di Test & Validation Engineer. Conoscenza ed esperienza nell’applicazione degli standard di sicurezza funzionale (CENELEC 50128, 50129, IEC 61508). Esperienza nei settori Railway, Defence, Aerospace (Nice to have). Luogo di Lavoro: Latina The world needs you AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.