Siamo uno dei più grandi gruppi bancari privati e indipendenti italiani che fonda le sue radici in una storia imprenditoriale lunga 450 anni e caratterizzata da innovazione e apertura. Stiamo lavorando per costruire l’ecosistema finanziario sostenibile del futuro con l’obiettivo di contribuire alle sfide personali e imprenditoriali dei nostri clienti.
Sella Personal Credit è la società del gruppo con la mission di sostenere i progetti dei propri clienti attraverso l’erogazione del credito realizzando ed instaurando rapporti basati sulla fiducia, trasparenza e correttezza.
All’interno del team di Pricing, siamo alla ricerca di una persona appassionata di dati, numeri e business, che analizzi la nostra base dati e ci aiuti ad ottimizzare la reportistica commerciale e di pricing, attraverso l’analisi del comportamento dei clienti, i loro dati personali, quelli creditizi e di rischio; il tutto allo scopo di ottimizzare e migliorare costantemente i prodotti e di influenzarne la progettazione, prendere le giuste decisioni di business e così aumentare i ricavi. Se sei appassionato/a di processi decisionali basati sui dati e ami il mondo della finanza e del credito, questo ruolo potrebbe fare al caso tuo!
LE TUE RESPONSABILITA’
1. Sviluppo di script di automazione in Microsoft Power Bi, per l’automazione di attività di elaborazione e caricamento del dato verso i nostri sistemi di CRM;
2. Analisi dei dati creditizi della clientela, con relativa creazione di report e dashboard aziendali;
3. Monitoraggio e miglioramento continuo dei report e delle dashboard sviluppate;
4. Collaborare con team inter-funzionali per comprendere le esigenze aziendali e tradurle in soluzioni basate sui dati;
5. Aiutarci a creare una cultura sempre più basata sui dati, supportando i processi decisionali e diffondendo informazioni chiare e fruibili in tutta l'organizzazione.
REQUISITI MINIMI
1. Laurea STEM (matematica, statistica, ingegneria, data science, informatica o correlati);
2. Esperienza pregressa, anche breve, come Data Analyst o in ruoli analoghi preferibilmente in ambito bancario o finanziario;
3. Competenze avanzate di programmazione in Microsoft Power BI;
4. Conoscenze approfondite in ambito analisi di dati, esplorazione dati e campionamento;
5. Competenze in ambito database relazionali/non relazionali/data lake;
6. Abilità nell'utilizzo di SQL;
7. Competenze avanzate nell’utilizzo di Excel e Power Point;
8. Conoscenze di Python;
9. Familiarità con le librerie di elaborazione del dato (i.e. Pandas e NumPy, Scikit-learn, TensorFlow, PyTorch o equivalenti);
10. Conoscenze di SAS;
11. Competenze di tecniche e tool di rappresentazione dei dati;
12. Capacità di comunicazione e di presentazione dei risultati raggiunti;
13. Possiedi buone qualità relazionali e sai lavorare in team;
14. Sei una persona organizzata, precisa, attenta al dettaglio e alla qualità del lavoro;
15. Possiedi un atteggiamento curioso e proattivo in un’ottica di innovazione e miglioramento continuo.
Contratto di apprendistato e CCNL del credito
Smart Working, coordinandoti con team e responsabile, potrai usufruire fino a un massimo di 13 giorni medi mensili da calcolare su base annua.
Cura della persona anche con la polizza sanitaria - per te e il tuo nucleo familiare - e polizza TCM.
Buono Pasto da utilizzare nelle strutture convenzionate quali ad esempio locali, supermercati e altro ancora.
Uno sguardo al tuo futuro attraverso il contributo aziendale al fondo pensione.
Premio di risultato e welfare per il riconoscimento dei risultati conseguiti.
Permessi aggiuntivi, banca del tempo e altre agevolazioni previste dagli accordi integrativi per rispondere alle necessità e alle esigenze personali.
Vantaggi e agevolazioni grazie alle condizioni privilegiate sui servizi core del banking e assicurativi.
Sconti e convenzioni accessibili attraverso un portale dedicato.
Cultura organizzativa orientata all’innovazione e al miglioramento continuo in cui le opinioni e le proposte di tutti contano.
Supporto al benessere psicologico attraverso uno sportello esterno di ascolto - anonimo e confidenziale – a disposizione dei colleghi e dei loro famigliari.
Modalità e sede di lavoro: ibrida con possibilità di smartworking e presenza fisica a Torino (dopo i primi mesi di formazione in presenza).
Il gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo.
Il tuo interesse e la tua candidatura sono importanti per noi!
Se tra le posizioni aperte pubblicate non hai trovato nulla in linea con il tuo profilo ma hai interesse e motivazione verso il nostro Gruppo, clicca qui e inviaci comunque la tua candidatura per farti conoscere e consentirci di poterti contattare in futuro.
Restiamo in contatto e… in bocca al lupo!
#J-18808-Ljbffr