EDUCATORE/EDUCATRICE impiegato nell'area della prossimità, bassa soglia: unità di strada, servizio docce, struttura di emergenza "La Locomotiva"
Requisiti:
•Titolo di studio: preferibile, ma non esclusivo, il titolo di educatore sociale – professionale
•Esperienza pregressa: operatore in servizi di accoglienza similari e/o esperienze lavorative nell’ambito della prossimità con adulti
•Patente B: SI (non necessaria auto propria)
•Disponibilità a lavorare su turni e flessibilità in termini di orario: i turni sono organizzati dal lunedì al venerdì salvo allerte meteo con uscite extra nel fine settimana. Presenza di un turno serale a settimana (ore 20.00-24.00) da fare su turni (1 o due turni al mese)
•Lingue richieste: inglese e/o francese. Costituisce requisito molto apprezzato l’eventuale conoscenza della lingua rumena.
Contratto: è prevista una prima assunzione a tempo determinato della durata di 6 mesi decorsi i quali, se la cooperativa riterrà positivamente superato questo primo periodo, si valuterà un secondo periodo a tempo determinato per arrivare poi ad una stabilizzazione a tempo indeterminato
Livello di inquadramento: il livello di inquadramento previsto è il D1 in caso di educatore senza titolo, D2 in caso di educatore con titolo di studio in applicazione del CCNL delle Cooperative sociali.
Orario di lavoro: 20-25h settimanali
Decorrenza: mese di aprile 2025
Documentazione medica: è richiesta Mantoux recente da farsi a carico del candidato
Luogo di lavoro: la sede di lavoro Via del Pallone 4 (cantiere su Via del Lazzaretto 15) Bologna
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.