Apis srl – Agenzia per il lavoro (aut. Min. Iscrizione all’Albo Informatico Agenzie per il Lavoro, Sez. 1 – Prot. 0000140 del 27/10/20), filiale di Castelfidardo, ricerca e seleziona per importante azienda metalmeccanica cliente nel settore della lavorazione di lamiere e tubi
Il ruolo della risorsa sarà quello di assicurare la conformità dei prodotti alle specifiche tecniche, verificando l'accuratezza delle macchine di misurazione e contribuendo a migliorare l'efficienza dei processi di produzione attraverso l'analisi dei dati. Lavorerà con una varietà di strumenti di misura, tra cui calibri, micrometri e dispositivi di misura laser.
Di seguito, un elenco delle responsabilità più comuni a questa professione.
Calibrazione degli strumenti di misura
I metrologi sono responsabili della calibrazione dei propri strumenti di misura per essere sicuri di fornire risultati accurati e ripetibili. Ciò implica spesso l'uso di campioni di riferimento conosciuti.
Sviluppo di procedure di misurazione
Chi fa questo lavoro deve sviluppare procedure standardizzate per eseguire misurazioni accurate. Queste procedure devono essere riproducibili e seguire le linee guida stabilite dagli standard di misurazione.
Validazione di strumenti e processi di misurazione
Parte del lavoro consiste nella verifica e validazione degli strumenti di misura e dei processi associati per garantire che questi soddisfino gli standard di precisione richiesti.
Gestione dell'incertezza di misura
I metrologi devono poi valutare e gestire l'incertezza associata a ciascuna misurazione, prendendo in considerazione tutti i fattori che possono influenzare la precisione della misura.
Conformità agli standard di misurazione
Questi professionisti devono, inoltre, assicurarsi che tutte le misurazioni siano conformi agli standard di misurazione nazionali e internazionali. Questo è un aspetto particolarmente importante per garantire l'interoperabilità e la comparabilità delle misurazioni a livello globale.
Formazione e consulenza
I metrologi possono fornire formazione sulle migliori pratiche di misurazione e consulenza agli operatori che eseguono misurazioni, al fine di garantire che le procedure vengano eseguite correttamente.
Partecipazione a programmi di confronto inter laboratorio
Questi professionisti spesso partecipano a programmi in cui le loro misurazioni vengono confrontate con quelle di altri laboratori, contribuendo così a garantire la coerenza e l'affidabilità delle misurazioni a livello nazionale e internazionale.
Ricerca e sviluppo
Alcuni metrologi sono coinvolti nella ricerca e nello sviluppo di nuovi metodi di misura o nell'adattamento ad altri metodi esistenti per migliorare la precisione e l'efficienza delle misurazioni.
Mantenimento di registri e documentazione
Tra le mansioni previste dal ruolo c'è quella di mantenere accurati i registri di tutte le attività di misurazione, inclusi i risultati ottenuti e le procedure seguite. Questa documentazione è essenziale per dimostrare la tracciabilità delle misurazioni.
Monitoraggio delle tendenze tecnologiche
Poiché la tecnologia evolve, i metrologi devono rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e metodologie di misura per assicurarsi che i loro processi siano sempre all'avanguardia.
Luogo di lavoro: Numana (AN)
Orario di lavoro: Full-Time dal Lunedì al Venerdì con orario giornaliero.
* Competenza in matematica e fisica Per svolgere questo ruolo è necessaria una solida conoscenza dei principi della matematica e della geometria descrittiva. Ciò è fondamentale per comprendere le tecniche di misurazione e per analizzare i dati raccolti.
* Abilità nel problem solving Un metrologo deve essere in grado di identificare e risolvere problemi che incontra nel suo lavoro. Questi possono concernere l'individuazione di errori nei dati, l'adattamento delle procedure di misurazione a nuovi requisiti o l'implementazione di soluzioni per migliorare l'efficienza del processo di misurazione.
* Competenza nell'uso degli strumenti di misura La professione richiede esperienza nell'uso di una varietà di strumenti di misura. Ciò può concernere la capacità di calibrare gli strumenti, di interpretare i dati raccolti e di mantenere gli strumenti in buone condizioni di funzionamento.
Apis srl – Agenzia per il lavoro (aut. Min. Iscrizione all’Albo Informatico Agenzie per il Lavoro, Sez. 1 – Prot. 0000140 del 27/10/20)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità al Regolamento UE 2016/679.
Per candidarsi inviare il proprio CV completo con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.