Nato nel 1966, il Gruppo Caviro è una storica realtà del territorio faentino leader nel settore vitivinicolo,
negli ultimi anni ha inoltre conquistato una posizione di rilievo nel recupero dei reflui delle industrie alimentari e nella trasformazione degli scarti di lavorazione in energia, strutturando un modello di economia circolare, tra i più importanti case history a livello europeo.
Caviro Extra è la società del gruppo che guida l’innovazione nella ricerca e sviluppo di ingredienti di qualità e di prodotti ad alto valore aggiunto derivati dalla valorizzazione degli scarti della filiera agro-alimentare.
Per conto di Caviro Extra stiamo cerchiamo un/a Laureato/a in Ingegneria Meccanica da inserire nel team del Dipartimento Tecnico di Manutenzione. La risorsa sarà inserita in un percorso di formazione on the job finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per gestire la supervisione della manutenzione correttiva, preventiva e migliorativa di tipo meccanico di macchinari, impianti ed attrezzature.
In particolare il professionista, al termine del percorso formativo, si occuperà di:
·Supervisionare in campo che l’attività manutentiva delle ditte esterne sia svolta correttamente.
·Partecipare alla redazione dei programmi di manutenzione e alla programmazione dei fermi impianto
·Verificare la corretta gestione delle procedure di sicurezza e l’utilizzo dei dpi e dpc
·monitorare la presenza in magazzino della ricambistica e verificare le corrette procedure di prelievo
·contribuire con i colleghi dell’Area Tecnica e Produzione alla risoluzione di problematiche ricorrenti sugli impianti
·Partecipare a riunioni periodiche con il proprio referente per condividere i programmi dei futuri interventi e i risultati degli interventi eseguiti
·Informare con puntualità e precisione i referenti e preposti sugli interventi eseguiti e sulle modifiche / riparazioni eseguite
·Laurea anche breve in ingegneria Meccanica o Diploma Tecnico in ambito meccanico
·La ricerca è aperta figure senza esperienza o con esperienza minima nel ruolo
·Conoscenze in ambito meccanico conseguite nel percorso di studio
L’AZIENDA OFFRE:
Contratto a Tempo Indeterminato CCNL Cooperative agricole e loro consorziate, Premio Salario Variabile e Contributo mensa.
L’azienda propone un percorso di formazione in affiancamento ai colleghi dell’area per acquisire la conoscenza dei diversi impianti destinati alla gestione di molteplici processi (valorizzazione di scarti della filiera vinicola in prodotti nobili: polifenoli, bioetanolo, acido tartarico, digestione anaerobica e produzione di biometano avanzato per autotrazione, depurazione acqua reflue, centrale termoelettrica a biomasse, produzione di fertilizzanti naturali)
Orari di lavoro: 8:30 -13:00 14:00 – 17:30
Luogo di lavoro: Faenza (RA)