SIPA progetta, produce e vende sul mercato mondiale tutte le tecnologie per la produzione, riempimento e confezionamento secondario di contenitori in PET, dalla preforma al prodotto finale, per bevande, alimenti, detergenza, cosmetica e farmaceutica. SIPA possiede un elevato grado di specializzazione ed è un partner tecnologico il cui obiettivo principale è quello di offrire ai propri clienti soluzioni innovative e competitive per ogni specifica esigenza. La gamma di prodotti è molto ampia e comprende macchine singole per la produzione di preforme e bottiglie come pure soluzioni chiavi in mano di linee complete. SIPA fornisce altresì soluzioni di packaging e servizi di design bottiglia, simulazione computerizzate e prototipazione contenitori. Situata a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, l'azienda dispone di 22 filiali di vendita a livello mondiale, 4 stabilimenti produttivi (due in Italia, uno in Romania e uno in Cina) e 35 centri di assistenza post-vendita per la fornitura di ricambi e assistenza tecnica. Posizione: CHI CERCHIAMO? La risorsa, inserita all’interno dell’ufficio Automation Dry di Sala Baganza, si occuperà delle seguenti attività: Sviluppo di software per l’automazione; Sviluppo di librerie di funzione per controlli automatici; Validazione e collaudo per software su automazione di linea. Requisiti: Scolarità: Laurea in ingegneria informatica/automazione o diploma equivalente. Esperienza professionale: Gradita esperienza almeno quinquennale nella programmazione di PLC e nello sviluppo di software con linguaggi di alto livello, preferibilmente su automazione di linea nel settore beverage. Capacità/Conoscenze: La risorsa ideale conosce: Componenti hardware di automazione (pc, plc e protocolli di comunicazione), reti industriali, bus di campo (Profibus/Profinet, etherCAT), motori ed azionamenti; La programmazione PLC con linguaggi IEC 61131-3; Beckhoff Twincat, Siemens Step 7, Siemens Tia Portal, ambienti Windows e Linux; La lingua inglese a livello buono. Caratteristiche personali: attitudine al lavoro in team; proattività e flessibilità; attitudine al trouble-shooting ed al problem-solving per esigenze di produzione, collaudo e cantiere; disponibilità a trasferte internazionali per avviamento e assistenza sugli impianti. Inquadramento e retribuzione in base alle esperienze maturate. Saranno prese in considerazione solo le candidature in linea con il profilo proposto. La presente offerta di lavoro si intende rivolta ai candidati dell'uno o dell'altro sesso e nel rispetto della normativa antidiscriminatoria (D. Lgs. 198/2006, D. Lgs. 215/2003, D. Lgs. 216/2003 e successive modifiche e integrazioni). I candidati sono invitati a trasmettere un Curriculum Vitae aggiornato. I dati personali contenuti nei CV saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione, nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679. Gli interessati/e sono invitati a leggere l’informativa privacy presente sul sito www.sipa.it. Qualora i candidati non siano contattati entro 45 giorni dalla loro candidatura, la ricerca è da ritenersi conclusa. J-18808-Ljbffr