Siamo il principale operatore italiano e tra i più importanti in Europa nella consulenza strategica e finanziaria per l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile delle imprese e dal 2017 rappresentiamo la BU Business Innovation di Tinexta. Operiamo sull’intero territorio nazionale oltre che in Belgio, Bulgaria, Francia e Spagna, con un portfolio di oltre 10.000 imprese clienti e una struttura consolidata composta da circa 1.000 professionisti. Negli anni abbiamo costruito una importante rete di partnership in ambito accademico, tecnologico, finanziario e istituzionale, per rafforzare le nostre competenze trasversali, tecniche e tecnologiche in ambito di finanza agevolata (Finance Grants), innovazione digitale (Digital Innovation), sostenibilità e formazione (Sustainability Training) e accesso a nuovi mercati, in particolare internazionali (International Markets). Tinexta Innovation Hub è parte di Tinexta, un Gruppo industriale in costante evoluzione, quotato all’Euronext STAR Milan con HQ in Italia, oltre 2.500 dipendenti nel mondo e attivo nei settori Digital Trust, Cyber Security, Business Innovation. Attraverso le aziende del Gruppo, Tinexta promuove un’offerta integrata di servizi avanzati per l’identità e la certificazione digitale, cybersecurity, digital marketing e accesso ai finanziamenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione. POSIZIONE Per espansione del team si ricerca una figura di Senior Software Engineer per lo sviluppo di progetti in ambito ambito information retrieval, text analytics, GenAI, NLP. Requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica/Informatica o disciplina equivalente Almeno 5 anni di esperienza lavorativa come Software Engineer/Analista Ottime competenze di sviluppo in cloud (GCP o altri) soprattutto per la realizzazione di API e pipeline ETL Buona conoscenza di database SQL e NoSQL (Elasticsearch) Esperienza in progetti NLP/GenAI (Transformers, Spacy, LLM) Buona conoscenza TDD, Git, CI/CD e best practice in ambito sviluppo, testing e deploy Capacità di gestione autonoma dei progetti, dalla raccolta requisiti alla delivery Ai/alle candidati/e prescelti/e sarà offerto un percorso professionale personalizzato. Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; il pacchetto retributivo ed il livello contrattuale saranno commisurati alle effettive esperienze del candidato. La presente selezione si intende valida anche per il collocamento mirato ex L. 68/99. La ricerca è rivolta a uomini e donne ex L. 903/77 e in osservanza del GDPR 2016/679.